26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra, seconda edizione di "Le vie di Francesco"

Nocera Umbra, seconda edizione di “Le vie di Francesco”

Pubblicato il 27 Agosto 2014 14:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Presentata la seconda edizione di “Sulle vie di Francesco”, la manifestazione che intende riscoprire la vocazione francescana di Nocera Umbra, attraverso musica, spettacoli ed escursioni nei luoghi nocerini che sono entrati nella storia del santo. A presentarla il sindaco Giovanni Bontempi, l’assessore alla Cultura Luciano Morini, il consigliere comunale Elisa Cacciamani e Matteo Monteneri, che con la sua MMProject ha curato contenuti e logistica della manifestazione. «Un grande evento – ha detto il sindaco – e su questa strada rilanceremo Nocera». «La nostra città ha un legame profondissimo con Nocera ma mai valorizzato – ha detto Morini – noi ci stiamo puntando, alla luce del fatto che Francesco è di nuovo una figura di grande attualità, anche grazie a Papa Bergoglio». Si comincia venerdì quando tutto il giorno saranno aperti stand di produttori agroalimentari locali e ci saranno degustazioni di prodotti a chilometri zero. Dalle 10 percorsi tre particolari percorsi di trekking: il primo a Nocera – Casebasse – Santa Croce (Le cave della Terra) – Sorgente Angelica (Bagni di Nocera) – Maestà di Acciano – rientro a Nocera Umbra in 4 ore. Il secondo partendo da Nocera e passando per la Romita e le Grotte Sant’Angelo di Bagnara, il terzo da Aggi fino a Nocera. Ci saranno visite guidate anche ai castelli di Nocera e alle sorgenti, oltre a passeggiate culturali nel centro, a cura di Federico Frate. Diversi anche i percorsi per le visite in mountain bike. Dalle 16.30 Gocce d’arte, la riproduzione di una particolare opera d’arte usando la tecnica della tempera a uovo, in collaborazione con Slowart. Dalle 18 al Giardino delle acque la rievocazione della fiaba di Pinocchio. Alle 19 aperitivi in collaborazione con i bar della piazza e alle 21.30 lo spettacolo con i Sequestrattori, di Zelig Off. Sabato ancora stand, degustazioni e percorsi di trekking. Alle 15.30 verrà presentata “La via di Francesco”, la guida scritta da Gigi Bettin e Paolo Giulietti. Alle 16.30 ancora “Gocce d’arte”. Alle 17 laboratorio creativo per bambini e in serata il concerto di Kyla Brox, in collaborazione con il San Severino Blues. Domenica gli eventi clou saranno l’escursione “Sulla via di Francesco”. Alle 17.30 ci sarà la presentazione di “Più di un numero sulla maglia”, il libro di Marco Negri. In serata il concerto del quartetto d’archi legato al Festival di San Biagio.

Articoli correlati