15.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeSportNuoto: Giuseppe "Pino" Bilotta prosegue a vincere a 78 anni

Nuoto: Giuseppe “Pino” Bilotta prosegue a vincere a 78 anni

Pubblicato il 1 Settembre 2014 15:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

E’ l’uomo dei record, sia dal punto di vista anagrafico che sportivo. Lui, il campione, è Giuseppe “Pino” Bilotta, residente a Spello da circa 30 anni insieme alla moglie Marinella e due figli maschi. A vedere Giuseppe, capelli pochi e bianchi, baffi bianchi, sguardo fiero e tante medaglie al collo collezionate negli anni sembra di vedere un ragazzino con un gran fisico scolpito e tanta voglia di proseguire nella sua grande passione, il nuoto nelle varie forme, ma soprattutto quello in acque aperte dove lui in Italia della sua età non ha rivali. Quindici sono i titoli nazionali che ha inanellato in diversi anni di attività. Il sodalizio con il suo allenatore, il tecnico del centro nuoto Bastia, Pier Luca Maiorfi, nasce come spesso accade, per caso. Maiorfi spiega come ha conosciuto il suo campione: “Qualche anno fa mi telefona un amico di Foligno e mi segnala di aver visto nuotare un signore anziano davvero bravo. Mi metto in contatto con lui facciamo delle prove in acqua e mi rendo conto di aver scoperto un atleta eccezionale”. Giuseppe Billotta è nato a Pisa il 18 giugno 1936, ha lavorato come dirigente Italsider, ora in pensione da diverso tempo. Pino, come lo chiamano gli amici aveva sempre avuto la “passionaccia” per il nuoto, aveva sempre nuotato ma fino ad allora sempre solo per diletto. Il tecnico bastiolo lo convince a nuotare a livello agonistico vedendo in lui un campione potenziale dotato di un buon stile e rara potenzia fisica e mentale. Nel 2011 il campionato italiano si svolge in acque libere sul Lago di Bracciano e Giuseppe ottiene il titolo sulla distanza dei 2500 metri alla veneranda età di 75 anni. Il suo tecnico lo descrive come un raro esempio di atleta master. Quindici titoli negli ultimi anni, un vero record da guinness, ma dietro i suoi successi c’è una volontà ferrea, tanto sacrificio e tanta dedizione per il nuoto. Bilotta gareggia un po’ su tutte le distanze dai 200 sino ai 1500 metri in piscina, poi nella seconda parte della stagione si cimenta con successo nelle gare all’aperto. Ogni mattina fa il suo compitino, ovvero 4 o 5mila metri in vasca secondo un programma prestabilito. Nel nuoto di fondo nella sua categoria Giuseppe è praticamente imbattibile, ai 15 titoli tricolori si devono aggiungere 25 a livello regionale ed oltre 100 medaglie d’oro gareggiando in tutte le piscine italiane e naturalmente è un campionissimo nelle gare di fondo. Il suo allenatore ne tesse le lodi: “Pino ha una carica agonistica che non teme confronti neppure con nuotatori più giovani. Le sue doti emergono, soprattutto, durante le gare in mare aperto nelle quali non teme il mare grosso e brutto tempo. In allenamento è diligente ed assiduo a seguire le mie indicazioni, fuori dall’acqua è un vero amico ed io lo considero quasi come un fratello…maggiore”. 

Articoli correlati