23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàQuintana e Unicef insieme: il presidente italiano Guerrera a Foligno

Quintana e Unicef insieme: il presidente italiano Guerrera a Foligno

Pubblicato il 1 Settembre 2014 17:00 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

E’ stato presentato oggi pomeriggio a palazzo Canditti di Foligno la campagna di raccolta fondi “100% Vacciniamoli Tutti” in favore della popolazione infantile mondiale ancora esclusa dai benefici della vaccinazione di base. L’iniziativa, che rientra nel progetto “La Quintana è solidarietà 2014”, ha visto la presenza tra gli altri anche di Giacomo Guerra, presidente del Comitato Italiano Unicef. Per sostenere l’iniziativa, nei prossimi giorni i campanellini saranno in vendita presso il Quintana Point per tutto il periodo della manifestazione. E’ la prima volta che il Presidente del Comitato Italiano Unicef, Giacomo Guerra arriva a Foligno dove la Quintana ha coinvolto anche tutti i pediatri e le associazioni di volontariato mobilitandoli su questo importante fronte della solidarietà. Le vaccinazioni sono uno dei più efficaci strumenti di tutela della salute dei bambini, e hanno contribuito negli ultimi 20 anni a dimezzare il tasso globale di mortalità infantile. Ma ancora oggi, un bambino su cinque ne è escluso perché vive in regioni remote o appartiene a fasce sociali particolarmente povere o marginali. Ogni 20 secondi, nel mondo, un bambino muore perché privo della corretta protezione vaccinale. I testimonial della campagna dell’UNICEF “100% – Vacciniamoli Tutti” saranno dunque impegnati in prima linea anche a Foligno al fianco del Popolo della Quintana.

In fondo all’articolo l’intervista al presidente del Comitato Italiano Unicef, Giacomo Guerrera

 

Articoli correlati