8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàAssisi: tutto pronto per il secondo Happening degli oratori italiani

Assisi: tutto pronto per il secondo Happening degli oratori italiani

Pubblicato il 3 Settembre 2014 15:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento
Assisi si prepara ad accogliere al meglio il secondo Happening degli oratori italiani – H2O – in programma da giovedì fino a domenica 7 settembre. Un evento, organizzato dal Forum Oratori Italiani, nel quale coordinatori ed animatori di oratorio di tutta Italia, si incontreranno per condividere le loro esperienze con l’unico obiettivo di dare valore al significato di “comunità educativa” dell’oratorio. Un appuntamento da non perdere, dunque, sopratutto coloro che vivono il mondo oratoriale: ragazzi, giovani, adulti e sacerdoti. Sui passi di San Francesco, il tema del secondo Happening sarà “laboratori di comunità”: grazie ad eventi, workshop e incontri si andrà a fondo della caratteristica fondamentale dell’essere oratorio che consiste innanzi tutto nell’ “essere comunità”, obiettivo educativo primario del mondo oratoriale. L’accoglienza di un evento di portata nazionale in Umbria è un riconoscimento importante per il lavoro svolto dalle realtà della regione in tema di oratorio, come la nascita e il consolidamento del Coordinamento degli Oratori dell’Arcidiocesi di Perugia – Città della Pieve e la  creazione del nuovo Corso di perfezionamento in Progettazione, Gestione e Coordinamento dell’Oratorio dell’Università degli Studi di Perugia.
 
IL PROGRAMMA:  L’Happening prenderà il via giovedì 4 con l’accoglienza nella struttura di  ”Umbria Fiere” a Bastia Umbra, dove alloggeranno i vari gruppi e si svolgerà parte delle attività. Venerdì alle ore 21,45 la Santa Messa nella Basilica Superiore di San Francesco, sarà presieduta dal Vescovo di Perugia – Città della Pieve il Cardinale Gualtiero Bassetti, mentre sabato sera, nel Palaeventi di Assisi, si svolgerà la veglia presieduta da Monsignor Domenico Sorrentino, Vescovo ospitante, mentre i lavori si chiuderanno domenica mattina dopo la Santa Messa delle ore 12.45 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, presieduta da Mons. Renato Boccardo, Vescovo di Spoleto e Norcia. Il programma può essere consultato sul sito  http://www.oratori.org/.  

Articoli correlati