14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàAssisi: tutto pronto per il secondo Happening degli oratori italiani

Assisi: tutto pronto per il secondo Happening degli oratori italiani

Pubblicato il 3 Settembre 2014 15:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”
Assisi si prepara ad accogliere al meglio il secondo Happening degli oratori italiani – H2O – in programma da giovedì fino a domenica 7 settembre. Un evento, organizzato dal Forum Oratori Italiani, nel quale coordinatori ed animatori di oratorio di tutta Italia, si incontreranno per condividere le loro esperienze con l’unico obiettivo di dare valore al significato di “comunità educativa” dell’oratorio. Un appuntamento da non perdere, dunque, sopratutto coloro che vivono il mondo oratoriale: ragazzi, giovani, adulti e sacerdoti. Sui passi di San Francesco, il tema del secondo Happening sarà “laboratori di comunità”: grazie ad eventi, workshop e incontri si andrà a fondo della caratteristica fondamentale dell’essere oratorio che consiste innanzi tutto nell’ “essere comunità”, obiettivo educativo primario del mondo oratoriale. L’accoglienza di un evento di portata nazionale in Umbria è un riconoscimento importante per il lavoro svolto dalle realtà della regione in tema di oratorio, come la nascita e il consolidamento del Coordinamento degli Oratori dell’Arcidiocesi di Perugia – Città della Pieve e la  creazione del nuovo Corso di perfezionamento in Progettazione, Gestione e Coordinamento dell’Oratorio dell’Università degli Studi di Perugia.
 
IL PROGRAMMA:  L’Happening prenderà il via giovedì 4 con l’accoglienza nella struttura di  ”Umbria Fiere” a Bastia Umbra, dove alloggeranno i vari gruppi e si svolgerà parte delle attività. Venerdì alle ore 21,45 la Santa Messa nella Basilica Superiore di San Francesco, sarà presieduta dal Vescovo di Perugia – Città della Pieve il Cardinale Gualtiero Bassetti, mentre sabato sera, nel Palaeventi di Assisi, si svolgerà la veglia presieduta da Monsignor Domenico Sorrentino, Vescovo ospitante, mentre i lavori si chiuderanno domenica mattina dopo la Santa Messa delle ore 12.45 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, presieduta da Mons. Renato Boccardo, Vescovo di Spoleto e Norcia. Il programma può essere consultato sul sito  http://www.oratori.org/.  

Articoli correlati