Incentivare l’uso dei mezzi pubblici. Questo l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale di Foligno che ha deciso di stanziare 40 mila euro per stimolare le famiglie all’acquisto degli abbonamenti scolastici per l’anno 2014-2015. Venti mila euro sono già stati messi a disposizione nel bilancio corrente a vantaggio delle persone svantaggiate, con l’aggiunta di altri 20 mila euro oltre all’aumento del risparmio per chi si trova nelle prime fasce Isee, il contributo sarà destinato anche alle famiglie che non sono in fascia Isee. Dai 38 euro garantiti a tutte le famiglie che acquisteranno un abbonamento (anche per chi supera i 10.330,00 euro di reddito) ai 188 destinati a coloro che rientrano nella prima fascia Isee, i quali in pratica si ritroverebbero a pagare solo 50 euro a fronte dei normali 238 euro. Per la prima volta pubblico e privato si intersecano per raggiungere un duplice risultato: educare i giovani all’uso dei mezzi pubblici e abbattere il livello delle polveri sottili e decongestionare il traffico mattutino. A dare maggior valore al progetto, la collaborazione con le associazioni di categoria. Per i possessori di un abbonamento saranno riservate infatti numerose promozioni e sconti, garantiti da Confcommercio e Confesercenti. Laddove si dovesse superare la soglia di contributi messa a disposizione dal Comune Umbria Mobilità contribuirà all’iniziativa aggiungendo 38 euro per ogni abbonamento venduto.
In fondo all’articolo l’intervista all’assessore Emiliano Belmonte