24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàSpello: i primi 100 giorni del sindaco Landrini

Spello: i primi 100 giorni del sindaco Landrini

Pubblicato il 3 Settembre 2014 14:40 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

I primi cento giorni di Moreno Landrini alla guida della città di Spello. E’ stato tagliato nella giornata di ieri il simbolico traguardo da parte del primo cittadino dell’ex Colonia Julia e come consuetudine è arrivato il momento di un primissimo bilancio. Nei suoi primi giorni da sindaco, Moreno Landrini ha badato soprattutto all’organizzazione della struttura comunale con il cambio del segretario, così come la questione legata al PIR centro storico. In particolare, Landrini ha avuto e la sua Giunta hanno avuto a che fare con la gestione operativa del sito archeologico di via Roma. Grazie alla collaborazione con la Regione Umbria, la Soprintendenza per i beni archeologici dell’Umbria, la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici dell’Umbria e di tutta la comunità informata con un’apposita assemblea pubblica, si è potuto dare continuità agli interventi, che saranno completati entro l’anno, permettendo a tutta l’area di tornare al suo complessivo utilizzo. Per quanto riguarda invece l’economia, nemmeno Spello sembra essere esente da una crisi che ha colpito due delle sue aziende. La prima parte da lontano ed è quella della Firema. La seconda, decisamente più fresca, è quella della Pasta Julia. Sul fronte della promozione culturale, diversi gli appuntamenti. L’ultimo in ordine di tempo Hispellvm. Per il futuro poi, la speranza è quella di riuscire a valorizzare maggiormente la splendida Villa Fidelia. Sul fronte delle manutenzioni, diversi gli interventi realizzati alle strutture scolastiche. In arrivo inoltre nuovi servizi per il Distretto sanitario presente nel centro storico grazie a una convenzione sottoscritta con la Ausl Umbria n. 2 che sarà operativa a breve. Infine, di fronte ai preoccupanti cambiamenti metereologici che stanno coinvolgendo sempre di più il territorio causando sempre maggiori situazioni di disagio, l’Amministrazione comunale è impegnata ad affrontare le criticità al fine di trovare soluzioni adeguate e funzionali.

Articoli correlati