13.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeSportUn tempo per parte e reti inviolate. Foligno-Siena finisce 0-0

Un tempo per parte e reti inviolate. Foligno-Siena finisce 0-0

Pubblicato il 7 Settembre 2014 16:42 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Reti inviolate ed un tempo per parte. Potrebbe essere riassunto così il primo impegno di campionato dei Falchetti del tecnico Stefano Petrini, che oggi pomeriggio in un “Blasone” vestito a festa ha impattato contro la nobile decaduta Robur Siena dell’ex allenatore della Pistoiese, Massimo Morgia. Più Siena che Foligno nella prima frazione di gioco, con Cason subito pericoloso al 18′. Buona la sua girata di testa su corner, ma la palla esce di poco. Al 24′ erroraccio di Andrea Adamo, che non si capisce con Biscarini ed invece di lasciare il pallone all’estremo difensore biancazzurro lo regala a Titone. L’attaccante senese è bravo a soffiargli la sfera, ma Biscarini lo è ancora di più nel respingere il suo tiro. Il Foligno si fa vedere alla mezz’ora con un tiro da fuori di Petterini e poi al 40 con De Costanzo che dalla destra mette in mezzo, ma la sfera attraversa tutta l’area di rigore. Prima del duplice fischio pericolo per i Falchetti con Varutti che entra in area di rigore e calcia, ma il pallone finisce all’esterno della rete. La ripresa si apre con un cartellino rosso diretto per Andrea Adamo che si fa cacciare via dal direttore di gara dopo uno scontro di gioco con un avversario. Foligno in dieci e Petrini che correrà ai ripari nel corso della partita schierando alla fine un 3-4-3 con Marani, Ciurnelli e Ciampa in difesa. Nei secondi quarantacinque minuti si fa vedere anche Vegnaduzzo, che al 12′ stoppa bene il pallone al limite dell’area di rigore su intuizione di Coresi, ma il suo tiro è poco angolato e Viola ci arriva. Con il passare dei minuti il Siena cala ed il Foligno invece aumenta l’intensità. Al 25′ occasionissima per Urbanelli che scatta bene palla al piede, ma a tu per tu con Viola si fa ipnotizzare sparandogli in bocca. Il Siena si fa vedere dalle parti di Biscarini con un tiro da fuori di Varutti (39′) e poi con Santoni. Velenosissimo il suo tiro-cross toccato da Biscarini con la manona e poi spazzato da Marani. Prima della fine il Foligno reclama per un fallo su Petterini (forse dentro l’area?) non fischiato da Parrella di Battipaglia, che a cinque secondi dalla fine ha preferito far scorrere il tempo e chiudere la partita. Da applausi le due tifoserie. Quella del Siena viene da anni di serie A e B, ma quella del Foligno è stata probabilmente ancora migliore, con un bel tifo per tutti e novanta i minuti come non si vedeva da un po’.

FOLIGNO-SIENA 0-0

FOLIGNO (4-3-3): Biscarini, Calzola, Adamo, Ciurnelli, Petterini, Montanari, Coresi, Monaco (24’st Marani), De Costanzo (6’st Ciampa), Vegnaduzzo, Urbanelli (35’st Gentili). A disp.: Palmieri, Castellana, Veneroso, Fiordiani, Chiani, Fondi. All.: Petrini.

ROBUR SIENA (3-4-3): Viola, Cason (21’st Silvestri), Giovanelli, Nocentini, Rascaroli (24’st Varricchio), Diomandè (17’st Santoni), Vianello, Varutti, Titoni, Crocetti, Minincleri. A disp.: Fontanelli, Ceccuzzi, Mileto, Dinelli, Venuto, Mucci. All.: Morgia.

ARBITRO: Giuliano Parrella di Battipaglia (Todisco-Morlacchetti).

AMMONITI: Adamo (F), Coresi (F), Giovannelli (S), Cason (S), Varricchio (S).

ESPULSO: 4’st Adamo (F).

NOTE: Giornata soleggiata, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 1160. Angoli: 7-2 per il Siena. Recupero: pt 2′; st 5′.

Articoli correlati