11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSciopero della Municipale: i sindacati scrivono a Metelli

Sciopero della Municipale: i sindacati scrivono a Metelli

Pubblicato il 11 Settembre 2014 15:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La polizia municipale di Foligno va dritta per la sua strada ed è pronta a scioperare. Dopo la polemica nata negli scorsi giorni tra le sigle sindacali ed il sindaco Nando Mismetti in merito allo sciopero dei vigili urbani di lunedì e alla riunione di sabato sera, il responsabile aziendale CSA Roberto Antonini ed il responsabile regionale Uil-Fpl scrivono al presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli. Già, perché se lo sciopero di lunedì metterà probabilmente in ginocchio il traffico mattutino in concomitanza con la riapertura delle scuole e la fiera di Santo Manno, la riunione sindacale della Polizia Municipale di sabato sera potrebbe creare non pochi disagi al Corteo Storico della Giostra della Quintana. Quest’oggi Antonini e Russo hanno inviato una missiva al presidente Domenico Metelli. “Siamo profondamente dispiaciuti di aver dovuto ricorrere ad un’azione di protesta che potrebbe portare disagio alla cittadinanza – scrivono i sindacalisti – ma l’assoluta e prolungata mancanza di risposte da parte dell’Amministrazione Comunale, ci ha inevitabilmente costretti ad intraprendere iniziative che non potessero essere del tutto ignorate, come è accaduto finora”. Le sigle sindacali sono ben consapevoli dei disagi che si creeranno durante la sfilata di sabato ed auspicano che le loro iniziative possano essere recepite dall’Amministrazione Comunale, consentendo così l’immediata sospensione di ogni protesta.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati