27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàRiaprono le scuole: il saluto del sindaco Mismetti

Riaprono le scuole: il saluto del sindaco Mismetti

Pubblicato il 12 Settembre 2014 13:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Il sindaco di Foligno Nando Mismetti ha voluto con una nota , mandare il suo saluto a tutti coloro che da lunedì 15 settembre inizieranno il nuovo anno scolastico. “Desidero che giunga il mio saluto e il mio augurio di buon lavoro a tutte le ragazze e i ragazzi che proseguono il loro percorso formativo ed educativo; a tutte le bambine ed i bambini che per la prima volta entrano a far parte della comunità scolastica; ai genitori, ai dirigenti scolastici, al personale docente e non docente”. Tanti impegni ma anche tante speranze accompagnano questo nuovo inizio. Le preoccupazioni sono quelle legate al periodo storico che il Paese sta vivendo a causa della crisi economica, la speranza è quella che la scuola pubblica e l’istruzione possano fungere da strumento per cambiare e migliorare lo stato attuale delle cose. “La volontà di questa Amministrazione, nonostante le ristrettezze di bilancio e i trasferimenti statali ridimensionati, è di non arretrare sul fronte dell’impegno verso la cultura e l’istruzione, non facendo mancare il sostegno alle istituzioni scolastiche e a chi vi opera, proseguendo sulla strada della collaborazione e dell’integrazione con il territorio – afferma Mismetti – importante è anche l’impegno delle famiglie nel sostenere e stimolare i loro figli indicando, quali modelli positivi, l’impegno ed il lavoro”.

Articoli correlati