10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàSuona la campanella, al via un nuovo anno scolastico nelle scuole umbre

Suona la campanella, al via un nuovo anno scolastico nelle scuole umbre

Pubblicato il 15 Settembre 2014 15:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Zaino in spalla per gli studenti umbri, che oggi sono tornati sui banchi di scuola per l’inizio del nuovo anno scolastico. Con il suono della campanella arrivano puntuali gli auguri dei sindaci di alcuni dei comuni umbri. “Gli studenti sono il nostro futuro e per questo abbiamo il dovere di investire sulla loro educazione e sulla loro istruzione, che sia per tutti di qualità” ha sottolineato il primo cittadino di Spello, Moreno Landrini, che con l’assessora comunale con delega alla scuola, Irene Falcinelli e accompagnati dal dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Galileo Ferraris”, Maria Grazia Giampè, si sono recati, questa mattina, in tutte le scuole della città, rivolgendo a nome dell’Amministrazione comunale, un saluto augurale per il nuovo anno scolastico. “La scuola è un luogo di studio e formazione – ha affermato il sindaco – ma anche una palestra in cui allenare ogni giorno, l’impegno, la volontà, la solidarietà e il rispetto per il prossimo e l’ambiente”. “L’Amministrazione comunale sarà sempre al vostro fianco – ha concluso Landrini– facendo il possibile per garantire i servizi essenziali, promuovere e sostenere progetti formativi e educativi volti al bene degli studenti e della nostra comunità”. Suona la campanella alle ore 8 in punto anche per gli studenti della terrazza dell’Umbria. E in occasione dell’apertura del nuovo anno, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Melanzio-Parini di Montefalco Maria Cristina Rosi, ha presentato insieme al sindaco Donatella Tesei, a genitori e alunni, la scuola elementare Buozzi rimessa a nuovo dopo i lavori di messa in sicurezza e adeguamento sismico degli edifici. “Un ottimo lavoro pensando al futuro dei ragazzi” ha dichiarato Maria Cristina Rosi. Si tratta di un investimento di ben 730mila euro, realizzato principalmente nel plesso della scuola elementare Bruno Buozzi e nella scuola Francesco Melanzio, con interventi minori sia nel plesso della scuola materna Quadrumani, che nella scuola Costa-Gnocchi di Madonna della Stella. “Vi restituiamo un edificio in sicurezza e rinnovato che conferma ancora una volta la priorità di questa amministrazione comunale nei confronti degli alunni della città perché crediamo che la scuola sia uno strumento fondamentale per la crescita e per creare le donne e gli uomini di domani- ha dichiarato Donatella Tesei. Il sindaco inoltre ha voluto ringraziare le imprese che hanno realizzato i lavori : Emili Felice Costruzioni per la Buozzi e Stoppaccioli Moreno per la scuola Melanzio. I progettisti e i direttori dei lavori.  

Articoli correlati