25.9 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeAttualitàMontefalco, torna Enologica 35

Montefalco, torna Enologica 35

Pubblicato il 17 Settembre 2014 10:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Torna, dal 19 al 21 Settembre 2014, il più importante evento dedicato al Sagrantino, Enologica 35. Organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e dal Comune di Montefalco, vedrà una straordinaria serie di iniziative dedicate ad una delle più importanti DOCG d’Italia. Sarà un programma ricco di appuntamenti, volti alla scoperta non solo del rosso più importante dell’Umbria, ma anche delle terre e dei borghi dove nasce; oltre Montefalco quindi, Gualdo Catteneo, Bevagna, Giano dell’Umbria, Castel Ritardi, Trevi e Foligno. Degustazioni e convegni per far conoscere questa realtà: i più importanti, “Sostenibilità, innovazione e conoscenza per creare reddito” e “Quali opportunità per i territori enologici italiani”. Il primo si terrà Venerdì 19 Settembre dalle ore 15,30 alle 18,00 nella sala Consiliare del Comune di Montefalco, mentre il secondo nel Museo Civico di San Francesco dalle ore 10,00 alle ore 13,00 di Sabato 20 Settembre. Venerdì 19, inoltre, a partire dalle 10,30 nel Museo Civico di San Francesco e nel Comprensorio di Sant’Agostino saranno rispettivamente esposte le opere del Folignate Luigi Frappi e i sessanta disegni delle più note firme dell’ humor grafico italiano che, in questa occasione, faranno un omaggio al nettare di Bacco.  

E’ possibile consultare tutto il programma attraverso il sito dell’evento: www.enologicamontefalco.it

In fondo all’articolo l’intervista ad Amilcare Pambuffetti, presidente del Consorsio Tutela Vini di Montefalco

Articoli correlati