16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaSpoleto: il Comune dichiara guerra aperta ai topi

Spoleto: il Comune dichiara guerra aperta ai topi

Pubblicato il 17 Settembre 2014 14:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il Comune di Spoleto dichiara guerra aperta ai topi. Dopo le numerose segnalazioni da parte dei cittadini dell’antico Ducato relative ad avvistamenti di ratti anche in pieno giorno, l’amministrazione comunale ha deciso di passare alle maniere forti dando il via libera alla prima tranche del ciclo straordinario di derattizzazione su tutto il territorio spoletino. Un numero anomalo di avvistamenti che non affligge solo le zone del centro storico di Spoleto e dei paesi limitrofi ma, alla luce di quanto riferito dalla ditta di disinfestazione convenzionata con il Comune, è un problema anche altre città umbre. Un fenomeno che molto probabilmente potrebbe essere legato alle abbondanti piogge dei mesi di luglio e agosto che determinando l’innalzamento dei livelli d’acqua nelle fogne, ha spinto i roditori ad emergere più frequentemente dal loro habitat abituale. Il ciclo di derattizzazione comincerà lunedì 22 Settembre dal centro storico per poi coinvolgere paesi e zone industriali limitrofe, tenendo in particolare considerazione le segnalazioni pervenute presso l’Ufficio Ambiente. Laddove non sarà possibile intervenire con l’apposizione delle esche in fognatura, verranno posizionati e fissati degli idonei erogatori esterni, georeferenziati e monitorati per 3 mesi. Per informazioni il Comune di Spoleto invita a contattare il numero 0743/218137.

Articoli correlati