22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaSpoleto: il Comune dichiara guerra aperta ai topi

Spoleto: il Comune dichiara guerra aperta ai topi

Pubblicato il 17 Settembre 2014 14:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

Il Comune di Spoleto dichiara guerra aperta ai topi. Dopo le numerose segnalazioni da parte dei cittadini dell’antico Ducato relative ad avvistamenti di ratti anche in pieno giorno, l’amministrazione comunale ha deciso di passare alle maniere forti dando il via libera alla prima tranche del ciclo straordinario di derattizzazione su tutto il territorio spoletino. Un numero anomalo di avvistamenti che non affligge solo le zone del centro storico di Spoleto e dei paesi limitrofi ma, alla luce di quanto riferito dalla ditta di disinfestazione convenzionata con il Comune, è un problema anche altre città umbre. Un fenomeno che molto probabilmente potrebbe essere legato alle abbondanti piogge dei mesi di luglio e agosto che determinando l’innalzamento dei livelli d’acqua nelle fogne, ha spinto i roditori ad emergere più frequentemente dal loro habitat abituale. Il ciclo di derattizzazione comincerà lunedì 22 Settembre dal centro storico per poi coinvolgere paesi e zone industriali limitrofe, tenendo in particolare considerazione le segnalazioni pervenute presso l’Ufficio Ambiente. Laddove non sarà possibile intervenire con l’apposizione delle esche in fognatura, verranno posizionati e fissati degli idonei erogatori esterni, georeferenziati e monitorati per 3 mesi. Per informazioni il Comune di Spoleto invita a contattare il numero 0743/218137.

Articoli correlati