19.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCronacaSpoleto: il Comune dichiara guerra aperta ai topi

Spoleto: il Comune dichiara guerra aperta ai topi

Pubblicato il 17 Settembre 2014 14:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Il Comune di Spoleto dichiara guerra aperta ai topi. Dopo le numerose segnalazioni da parte dei cittadini dell’antico Ducato relative ad avvistamenti di ratti anche in pieno giorno, l’amministrazione comunale ha deciso di passare alle maniere forti dando il via libera alla prima tranche del ciclo straordinario di derattizzazione su tutto il territorio spoletino. Un numero anomalo di avvistamenti che non affligge solo le zone del centro storico di Spoleto e dei paesi limitrofi ma, alla luce di quanto riferito dalla ditta di disinfestazione convenzionata con il Comune, è un problema anche altre città umbre. Un fenomeno che molto probabilmente potrebbe essere legato alle abbondanti piogge dei mesi di luglio e agosto che determinando l’innalzamento dei livelli d’acqua nelle fogne, ha spinto i roditori ad emergere più frequentemente dal loro habitat abituale. Il ciclo di derattizzazione comincerà lunedì 22 Settembre dal centro storico per poi coinvolgere paesi e zone industriali limitrofe, tenendo in particolare considerazione le segnalazioni pervenute presso l’Ufficio Ambiente. Laddove non sarà possibile intervenire con l’apposizione delle esche in fognatura, verranno posizionati e fissati degli idonei erogatori esterni, georeferenziati e monitorati per 3 mesi. Per informazioni il Comune di Spoleto invita a contattare il numero 0743/218137.

Articoli correlati