16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, nuovo sciopero per i vigili urbani

Foligno, nuovo sciopero per i vigili urbani

Pubblicato il 18 Settembre 2014 16:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La mancanza di soluzioni certe da parte dell’amministrazione comunale folignate fa scattare una nuova protesta dei vigili urbani. A proclamarlo le sigle sindacali della Uil-Fpl e della Csa dopo che l’incontro dello scorso venerdì non aveva portato al raggiungimento di un accordo concreto tra le parti. Da qui la decisione di dismettere le divise in concomitanza con la mezza maratona in programma il prossimo 28 settembre, organizzata nell’ambito delle iniziative de “I primi d’Italia”. Lo stop partirà infatti alle 9 per poi concludersi alle 12. Tre ore di sciopero comunicate al Comune di Foligno attraverso una lettera in cui i sindacati hanno giustificato la decisione dopo aver preso atto – si legge – “dell’esito negativo del tentativo di conciliazione dello scorso 3 settembre nella sede perugina della prefettura”. Lo sciopero è stato proclamato “come ulteriore iniziativa” dal momento che “nonostante la protesta del 15 settembre scorso – sottolineano dalla Uil-Fpl e dalla Csa – non sono state ancora fornite ben precise rassicurazioni relativamente alle questioni alla base dello stato di agitazione proclamato”. Il riferimento alle insoddisfacenti risposte ottenute dal Comune di Foligno in materia di organico, produttività, previdenza, assistenza ed orario di lavoro.  

Articoli correlati