13.5 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaFoligno, nuovo sciopero per i vigili urbani

Foligno, nuovo sciopero per i vigili urbani

Pubblicato il 18 Settembre 2014 16:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

La mancanza di soluzioni certe da parte dell’amministrazione comunale folignate fa scattare una nuova protesta dei vigili urbani. A proclamarlo le sigle sindacali della Uil-Fpl e della Csa dopo che l’incontro dello scorso venerdì non aveva portato al raggiungimento di un accordo concreto tra le parti. Da qui la decisione di dismettere le divise in concomitanza con la mezza maratona in programma il prossimo 28 settembre, organizzata nell’ambito delle iniziative de “I primi d’Italia”. Lo stop partirà infatti alle 9 per poi concludersi alle 12. Tre ore di sciopero comunicate al Comune di Foligno attraverso una lettera in cui i sindacati hanno giustificato la decisione dopo aver preso atto – si legge – “dell’esito negativo del tentativo di conciliazione dello scorso 3 settembre nella sede perugina della prefettura”. Lo sciopero è stato proclamato “come ulteriore iniziativa” dal momento che “nonostante la protesta del 15 settembre scorso – sottolineano dalla Uil-Fpl e dalla Csa – non sono state ancora fornite ben precise rassicurazioni relativamente alle questioni alla base dello stato di agitazione proclamato”. Il riferimento alle insoddisfacenti risposte ottenute dal Comune di Foligno in materia di organico, produttività, previdenza, assistenza ed orario di lavoro.  

Articoli correlati