19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomePoliticaFoligno, pronta una mozione di Meloni sulle fiere

Foligno, pronta una mozione di Meloni sulle fiere

Pubblicato il 18 Settembre 2014 14:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Non si placano, a Foligno, le polemiche sulla fiera di Santo Manno e la sua dislocazione tra il centro cittadino e gli spazi di Santo Pietro. Ad intervenire sulla questione, dopo la consigliera di Impegno civile, Stefania Filipponi, e la replica del primo cittadino Nando Mismetti, è stato quest’oggi l’esponente di Forza Italia, Riccardo Meloni. Porta la sua firma, infatti, la mozione con cui il consiglio comunale impegna il sindaco e la giunta “a programmare in maniera adeguata il trasferimento – si legge nel documento – fin da subito, per permettere lo svolgimento della fiera di San Feliciano, in programma a gennaio, nel centro storico”. La richiesta prende le parti – com’è ormai noto – da tutta una serie di considerazioni che fondano le proprie radici nella presa di posizione, nel novembre 2009, degli allora gruppi di opposizione – Impegno civile in primis – che auspicavano il completo trasferimento delle fiere cittadine dentro le mura urbiche. Meloni parla quindi, a pochi giorni di distanza dalla conclusione della fiera settembrina, di “un flop di enormi proporzioni” e di “un’organizzazione pressapochista e fallimentare sotto tutti i punti di vista”. Da qui la decisione di prendere posizione e presentare una mozione ad hoc capace di perseguire quella che per molti sembra esssere diventata ormai una soluzione inderogabile.  

Articoli correlati