25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomePoliticaFoligno, nuovo appuntamento per il consiglio comunale

Foligno, nuovo appuntamento per il consiglio comunale

Pubblicato il 20 Settembre 2014 14:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

È convocato per le 15.30 del prossimo giovedì il consiglio comunale di Foligno. All’esame dell’assemblea l’interpellanza presentata dal consigliere comunale di Forza Italia, Riccardo Meloni, sulla richiesta di interventi nella zona dell’ex Foligno Fiera denominata Piazzale della Pace, e l’interrogazione presentata da Lorella Trombettoni del Pd sulla frana di San Giovanni Profiamma. All’ordine del giorno, poi, l’approvazione del nuovo regolamento comunale di edilizia residenziale sociale e la nomina di due consiglieri comunali nella consulta comunale delle associazioni di volontariato di protezione civile. In discussione anche la mozione urgente presentata dai consiglieri Stefania Filipponi (Impegno Civile), Massimiliano Romagnoli (Amoni Sindaco), Aldo Amoni (Obiettivo Comune), Riccardo Meloni (Forza Italia) sulla Fils e l’ordine del giorno presentato dal consigliere in quota Pd, Elio Graziosi, per il riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace.

Articoli correlati