18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaFoligno, sul palco dello Zut! le “Relazioni improvvise” di Déjà Donné

Foligno, sul palco dello Zut! le “Relazioni improvvise” di Déjà Donné

Pubblicato il 23 Settembre 2014 13:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla linea idrica, sospensione dell’acqua tra Casale e Uppello

La misura è stata prevista da Valle umbra servizi per consentire degli interventi di digitalizzazione della rete. L'interruzione è in programma per martedì 11 novembre dalle 9 alle 12

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Tre performer si incontrano per una creazione/composizione estemporanea. Due sul palco, il terzo alla regia, alle prese con luci e audio per provocare e supportare. A fare da sfondo gli spazi dell’ex cinema Vittoria, ora Zut!, nel cuore della città della Quintana. Ad organizzare la performance la compagnia internazionale di danza contemporanea “Déjà Donné” nell’ambito del progetto “Relazioni Improvvise”, pensato come una serie di incontri dedicati all’improvvisazione, che si svilupperanno tra settembre 2014 e nel marzo 2015. L’idea dell’artista Simone Sandroni nasce dal desiderio di tornare all’origine della creazione contemporanea mettendo in relazione esperienze e stili diversi tra loro. Lo spettacolo, infatti, nascerà dalla relazione spontanea tra danzatori, attori, coreografi e personaggi del mondo della cultura, umbra e non, provenienti da diversi ambiti artistici. Il primo incontro, quello in programma venerdì, avrà come protagonisti sul palco Simone Sandroni, direttore artistico e coreografo della compagnia Déjà Donnè, e Giorgio Rossi, coreografo e direttore artistico dell’associazione “Sosta Palmizi”, accompagnati e guidati dall’attore Giorgio Donati della compagnia Donati&Olesen, che, in veste di tecnico, curerà luci e audio durante la performance. Il biglietto d’ingresso è di 5 euro.

Articoli correlati