25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaFoligno, sul palco dello Zut! le “Relazioni improvvise” di Déjà Donné

Foligno, sul palco dello Zut! le “Relazioni improvvise” di Déjà Donné

Pubblicato il 23 Settembre 2014 13:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Tre performer si incontrano per una creazione/composizione estemporanea. Due sul palco, il terzo alla regia, alle prese con luci e audio per provocare e supportare. A fare da sfondo gli spazi dell’ex cinema Vittoria, ora Zut!, nel cuore della città della Quintana. Ad organizzare la performance la compagnia internazionale di danza contemporanea “Déjà Donné” nell’ambito del progetto “Relazioni Improvvise”, pensato come una serie di incontri dedicati all’improvvisazione, che si svilupperanno tra settembre 2014 e nel marzo 2015. L’idea dell’artista Simone Sandroni nasce dal desiderio di tornare all’origine della creazione contemporanea mettendo in relazione esperienze e stili diversi tra loro. Lo spettacolo, infatti, nascerà dalla relazione spontanea tra danzatori, attori, coreografi e personaggi del mondo della cultura, umbra e non, provenienti da diversi ambiti artistici. Il primo incontro, quello in programma venerdì, avrà come protagonisti sul palco Simone Sandroni, direttore artistico e coreografo della compagnia Déjà Donnè, e Giorgio Rossi, coreografo e direttore artistico dell’associazione “Sosta Palmizi”, accompagnati e guidati dall’attore Giorgio Donati della compagnia Donati&Olesen, che, in veste di tecnico, curerà luci e audio durante la performance. Il biglietto d’ingresso è di 5 euro.

Articoli correlati