16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, svelati i primi nomi eccellenti dell'Umbria World Fest

Foligno, svelati i primi nomi eccellenti dell’Umbria World Fest

Pubblicato il 23 Settembre 2014 15:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Cisco, Erriquez Paola Turci e Ginevra di Marco: saranno loro i grandi protagonisti di “Stazioni lunari”, il concerto-spettacolo diretto da Francesco Magnelli e che aprirà, in anteprima assoluta, la tredicesima edizione di Umbria World Fest, in programma a Foligno dal 10 al 12 ottobre prossimi. L’appuntamento è per sabato 11 ottobre all’auditorium San Domenico, quando gli ex leader di Modena City Ramblers e Bandabardò, Paola Turci e l’ex voce dei Csi e Pgr si esibiranno insieme per la prima volta, per uno dei concerti più importanti dell’intera stagione musicale umbra. “Un ‘super concerto’, quello in cartellone – spiegano gli organizzatori – in cui le storie e le canzoni dei quattro artisti si uniranno per un live mai realizzato prima e che sicuramente non mancherà di stupire visti i musicisti protagonisti. Il tema, per questa edizione 2014, sarà quello dell’“umano”, inteso come unione, condivisione, incontro, cambiamento, emarginazione, solitudine, lotta e conservazione. E proprio partendo da qui, il festival racconterà e farà incontrare le culture del mondo tra concerti, mostre fotografiche, proiezioni multimediali, workshop ed incontri enogastronomici.  

Articoli correlati