21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàMontefalco, dal quartiere San Francesco racchette e palline per giocare a tennis

Montefalco, dal quartiere San Francesco racchette e palline per giocare a tennis

Pubblicato il 23 Settembre 2014 13:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Racchette, palline e reti mobili per giocare a tennis. È quanto donato dal quartiere San Fortunato all’Asd Montefalco per avvicinare i piccoli allo sport e permettergli di praticare questa disciplina nei campetti in terra rossa battuta realizzati nei nuovi impianti sportivi della città. “Ringrazio di cuore a nome dell’Asd Montefalco e dell’amministrazione comunale, il quartiere San Francesco per il gesto compiuto” è stato il commento dell’assessore allo Sport Pierluigi Curi. “Il priore Simone Brauzi, insieme al suo direttivo e a tutti i quartieranti – ha sottolineato – non sono nuovi a queste iniziative e ciò dimostra quanto siano attenti e sensibili alle esigenze del nostro territorio e della nostra gente. Un esempio da seguire – ha spiegato – un modello di collaborazione vero e proprio. Spero sia l’inizio di un nuovo percorso – ha quindi concluso l’assessore allo Sport del Comune di Montefalco – che porti le associazioni ad una sempre maggiore sinergia al fine di rispondere in maniera puntuale alle necessità montefalchesi”.

Articoli correlati