5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàSpello si preparara a ricordare Andrea Angelucci

Spello si preparara a ricordare Andrea Angelucci

Pubblicato il 23 Settembre 2014 11:31 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Sport, solidarietà e sicurezza stradale. E’ questa la ricetta scelta dalla famiglia e dagli amici di Andrea Angelucci, il carabiniere di Spello che nella notte tra il 1° ed il 2 ottobre del 2009 ha perso tragicamente la vita in servizio dopo essere stato investito da un Suv che aveva forzato un posto di blocco nella zona di Colfiorito. Per ricordare il maresciallo, sabato 27 settembre dalle 9 alle 18 andrà in scena il IV Memorial Andrea Angelucci e la 1° giornata di educazione stradale. La novità di quest’anno sarà proprio la collaborazione con l’Associazione italiana vittime della strada e con l’istituto comprensivo Galileo Ferraris. Dalle 9 di mattina gli alunni saranno infatti impegnati in lezioni sulla circolazione stradale e sulle nozioni di primo soccorso, mentre alle 10 in piazza della Repubblica potranno guidare le “automobili elettriche biposto” nel percorso stradale “Magnum Rally”. Saranno presenti grandi esponenti del mondo del pugilato, come Clemente Russo, Roberto Cammarelle, Maurizio Stecca e Raffaele Bergamasco. Sempre in piazza della Repubblica dalle 9 sarà possibile assistere alla dimostrazione sulla ricerca e il soccorso di persone disperse a cura dell’Associazione nazionale carabinieri- Nucleo di protezione civile di Foligno. La mattinata terminerà alle 12 con l’apertura degli stand con degustazioni di prodotti tipici. Il Memorial prosegue alle 15 nel campo sportivo dell’Osteriaccia con il quadrangolare di calcio tra le rappresentative degli Amici di Andrea, della Nazionale italiana sindaci, rappresentativa carabinieri della Legione Umbria e la Nazionale italiana vittime della strada Onlus. La raccolta fondi della giornata sarà destinata all’acquisto di giochi per i nuovi giardini di Vallegloria nel comune di Spello e per l’Associazione italiana vittime della strada. 

Articoli correlati