30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeAttualitàMontefalco, dal quartiere San Francesco racchette e palline per giocare a tennis

Montefalco, dal quartiere San Francesco racchette e palline per giocare a tennis

Pubblicato il 23 Settembre 2014 13:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Racchette, palline e reti mobili per giocare a tennis. È quanto donato dal quartiere San Fortunato all’Asd Montefalco per avvicinare i piccoli allo sport e permettergli di praticare questa disciplina nei campetti in terra rossa battuta realizzati nei nuovi impianti sportivi della città. “Ringrazio di cuore a nome dell’Asd Montefalco e dell’amministrazione comunale, il quartiere San Francesco per il gesto compiuto” è stato il commento dell’assessore allo Sport Pierluigi Curi. “Il priore Simone Brauzi, insieme al suo direttivo e a tutti i quartieranti – ha sottolineato – non sono nuovi a queste iniziative e ciò dimostra quanto siano attenti e sensibili alle esigenze del nostro territorio e della nostra gente. Un esempio da seguire – ha spiegato – un modello di collaborazione vero e proprio. Spero sia l’inizio di un nuovo percorso – ha quindi concluso l’assessore allo Sport del Comune di Montefalco – che porti le associazioni ad una sempre maggiore sinergia al fine di rispondere in maniera puntuale alle necessità montefalchesi”.

Articoli correlati