29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàVincere i disturbi alimentari con “Iris”

Vincere i disturbi alimentari con “Iris”

Pubblicato il 24 Settembre 2014 15:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Combattere i disturbi del comportamento alimentare. Con questo obiettivo verrà inaugurato, nella giornata di domani a Spello, il centro diurno “Iris”. L’appuntamento è alle 16 nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale quando, alla presenza delle istituzioni e di rappresentanti del mondo dell’associazionismo, verranno illustrate le caratteristiche di questo nuovo servizio. Un servizio – spiegano dall’amministrazione comunale spellana – che rappresenterà un vero e proprio punto di riferimento per l’intero comprensorio folignate. Ad ospitarlo gli spazi del complesso di San Filippo, nella struttura gestita dall’Ausl Umbria 2. All’incontro di domani pomeriggio saranno presenti, tra gli altri, il sindaco di Spello, Moreno Landrini, il direttore generale dell’Ausl Umbria 2, Sandro Fratini, l’assessore comunale alle politiche sociali, Chiara Zuccari, il direttore del distretto socio-sanitario di Foligno, Paola Menichelli, il direttore Dipartimento salute mentale di Foligno, Antonia Tamantini, il presidente dell’associazione “Il Girasole”, Gabriella Orazi, il presidente dell’associazione “Federica Alessi”, Francesca Alessi e il presidente dell’associazione “Il Bucaneve”, Maria Grazia Giannini. Quest’ultima presenterà il progetto di attivazione di un punto di ascolto per la rilevazione dei disturbi del comportamento alimentare.  

Articoli correlati