27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàVincere i disturbi alimentari con “Iris”

Vincere i disturbi alimentari con “Iris”

Pubblicato il 24 Settembre 2014 15:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Combattere i disturbi del comportamento alimentare. Con questo obiettivo verrà inaugurato, nella giornata di domani a Spello, il centro diurno “Iris”. L’appuntamento è alle 16 nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale quando, alla presenza delle istituzioni e di rappresentanti del mondo dell’associazionismo, verranno illustrate le caratteristiche di questo nuovo servizio. Un servizio – spiegano dall’amministrazione comunale spellana – che rappresenterà un vero e proprio punto di riferimento per l’intero comprensorio folignate. Ad ospitarlo gli spazi del complesso di San Filippo, nella struttura gestita dall’Ausl Umbria 2. All’incontro di domani pomeriggio saranno presenti, tra gli altri, il sindaco di Spello, Moreno Landrini, il direttore generale dell’Ausl Umbria 2, Sandro Fratini, l’assessore comunale alle politiche sociali, Chiara Zuccari, il direttore del distretto socio-sanitario di Foligno, Paola Menichelli, il direttore Dipartimento salute mentale di Foligno, Antonia Tamantini, il presidente dell’associazione “Il Girasole”, Gabriella Orazi, il presidente dell’associazione “Federica Alessi”, Francesca Alessi e il presidente dell’associazione “Il Bucaneve”, Maria Grazia Giannini. Quest’ultima presenterà il progetto di attivazione di un punto di ascolto per la rilevazione dei disturbi del comportamento alimentare.  

Articoli correlati