21.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàA Spello inaugurata una nuova sede della Prociv umbra

A Spello inaugurata una nuova sede della Prociv umbra

Pubblicato il 26 Settembre 2014 16:50 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Una struttura di 180 metri quadrati, realizzata dalla comunità montana dei Monti Martani, Serano e Subasio grazie ad un finanziamento della Regione Umbria. È quella inaugurata questa mattina a Spello, in piazza XXVI Settembre, e che ospiterà tutte le attività di protezione civile delle associazioni dei comuni limitrofi alla Splendidissima Colonia Julia. Il taglio del nastro – come detto – questa mattina, nel giorno in cui Foligno e Nocera Umbra ricordano il diciassettesimo anniversario dal terremoto del 1997. Un’inaugurazione che segna la nascita di un punto di riferimento strategico che testimonia una sempre più radicata cultura della protezione civile nel territorio. Illustri le personalità che sono intervenute all’evento. Oltre al sindaco Moreno Landrini ed a suo vice Gian Primo Narcisi, presenti anche la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il capo del Dipartimento di protezione civile nazionale, Franco Gabrielli, il neo prefetto di Perugia, Antonella De Miro, l’assessore regionale allo sviluppo economico, Vincenzo Riommi, il commissario della comunità montana dei Monti Martani, Serano e Subasio, Giuliano Nalli, il dirigente del servizio regionale di Protezione civile, Sandro Costantini, il responsabile dell’Ufficio comunale di protezione civile, Gianluca Spoletini, e il coordinatore del gruppo comunale volontari di protezione civile di Spello, Lanfranco Costantini. “Questa inaugurazione ha un significato particolare perché oggi consegniamo una nuova sede a un servizio fondamentale per tutta la comunità – ha affermato il sindaco Landrini – il mio particolare ringraziamento va a tutti i volontari del gruppo comunale di protezione civile la cui collaborazione è preziosa per il nostro territorio”. Anche la presidente Marini ha sottolineato il ruolo svolto dai volontari, 3mila in tutta la Regione. “La sede – ha spiegato – è un altro significativo tassello del sistema di protezione civile regionale che rappresenta l’esperienza civile più importante realizzata in questi ultimi diciassette anni”. “Questo territorio – ha proseguito in numero uno della Prociv nazionale, Franco Gabrielli – ha saputo trasformare un’esperienza negativa in un percorso di crescita territoriale attraverso il potenziamento di un sistema di protezione civile che costituisce un fiore all’occhiello, un esempio che vorrei vedere anche in altre parti d’Italia”. Il commissario Nalli, ha infine rimarcato come questa iniziativa rappresenti la “testimonianza dell’impegno concreto dimostrato dalle amministrazioni pubbliche per la sicurezza dei cittadini”.

Articoli correlati