11.3 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàTrevi: torna l'Ottobre Trevano

Trevi: torna l’Ottobre Trevano

Pubblicato il 30 Settembre 2014 12:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Mancano pochi giorni ormai al nuovo appuntamento con l’Ottobre Trevano. Anche quest’anno Trevi dal 2 al 26 di ottobre ha in serbo un ricco cartellone di eventi. Si parte giovedì 2 ottobre con ‘Convivium Terzieri’, la cena itinerante nelle tre taverne Castello, Matiggia e Piano abbinata alla gara gastronomica ‘Liber de Coquina’, che si concluderà domenica 26 ottobre con la ‘Castagnata e antichi sapori’. A rendere possibile tutto ciò, come sempre, in lavoro sinergico tra comune di Trevi, Ente Palio dei Terzieri e associazione Pro Trevi. “Quest’anno sarà una rassegna con tante novità che verrà celebrata in maniera ancora più solenne – ha affermato Stefania Moccoli vicesindaco di Trevi – visto che ricorre l’800esimo anno dalla distruzione e rinascita di Trevi ma anche il 50esimo anno della Sagra del sedano nero e della salsiccia”. In programma per il 3 e 4 ottobre il corteo storico e la Corsa dei Carri. A dipingere il palio di questa 34esima edizione la trevana Stefania Rosichetti. Il calendario prevede anche una serie di conferenze, mostre e visite guidate, tra cui ‘Gemellaggio di gusto’ una conferenza a cura della giornalista enogastronomica Marilena Badolato e una mostra mercato collaterale del sedano nero di Trevi. Da non perdere il mercatino medievale in programma nel week end dell’11 e 12. Sempre domenica 12 ci sarà il VII Torneo nazionale arcieristico, a cura dell’Ente Palio e del Gruppo arcieri Trevi, e ‘Gustatrevi’, assaggi di prodotti tipici locali con le eccellenze del territorio, a cura della Pro Trevi, sabato 18 e domenica 19 la Sagra del sedano nero e della salsiccia. L’autunno a Trevi proseguirà poi con Festivol in programma per il 1 e 2 novembre. 

Articoli correlati