13 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaQuattro denunce in pochi giorni: super lavoro per i carabinieri di Foligno

Quattro denunce in pochi giorni: super lavoro per i carabinieri di Foligno

Pubblicato il 1 Ottobre 2014 10:30 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Quella che si è appena conclusa è stata una settimana che ha visto i carabinieri della compagnia di Foligno impegnati su molteplici fronti. Quattro denunce in pochi giorni: è questo il bilancio del lavoro investigativo e amministrativo svolto dai militari nel corso dei quotidiani controlli svolti sulle arterie principali e nelle stradine del centro cittadino folignate. Un’intensificazione dei controlli da parte dei militari del Norm della compagnia di Foligno che, con il duplice scopo di prevenire i reati ed aumentare il senso di sicurezza percepita nei cittadini reprimendo ogni illegalità, ha condotto al deferimento di quattro persone per vari reati. A finire nel mirino dell’Arma un ventenne folignate. Il giovane, incensurato, è stato fermato nel centro cittadino e gli sono stati sequestrati quasi trenta grammi di hashish. Immediata la denuncia alla Procura di Spoleto. Sempre nel cuore della città centro del mondo i militari del Norm hanno deferito per porto di armi da taglio un cittadino tunisino di 32 anni, già inquisito in passato, che deteneva senza giustificato motivo un coltello a serramanico di 22 cm. Ancora nella città della Quintana i militari della stazione di Scanzano, coadiuvati dai colleghi del Norm, hanno denunciato un folignate settantenne messosi alla guida della propria autovettura dopo aver alzato un po’ il gomito. Il controllo con l’etilometro, infatti, ha rilevato un tasso alcolemico superiore al limite di 0,50. Immediato il ritiro della patente e la segnalazione alla Procura di Spoleto per la violazione dell’articolo 186 del codice della strada. Operazioni anche nel limitrofo comune di Trevi, dove un cittadino marocchino di 26 anni è stato fermato alla guida di un’auto nella quale sono stati rinvenuti sessantacinque abiti di note griffe di pregio perfettamente contraffatti. Tutta la merce è stata sequestrata e l’uomo è stato deferito alla Procura di Spoleto in stato di libertà per la violazione dell’articolo 474 del codice penale.   

Articoli correlati