23 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaQuattro denunce in pochi giorni: super lavoro per i carabinieri di Foligno

Quattro denunce in pochi giorni: super lavoro per i carabinieri di Foligno

Pubblicato il 1 Ottobre 2014 10:30 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Quella che si è appena conclusa è stata una settimana che ha visto i carabinieri della compagnia di Foligno impegnati su molteplici fronti. Quattro denunce in pochi giorni: è questo il bilancio del lavoro investigativo e amministrativo svolto dai militari nel corso dei quotidiani controlli svolti sulle arterie principali e nelle stradine del centro cittadino folignate. Un’intensificazione dei controlli da parte dei militari del Norm della compagnia di Foligno che, con il duplice scopo di prevenire i reati ed aumentare il senso di sicurezza percepita nei cittadini reprimendo ogni illegalità, ha condotto al deferimento di quattro persone per vari reati. A finire nel mirino dell’Arma un ventenne folignate. Il giovane, incensurato, è stato fermato nel centro cittadino e gli sono stati sequestrati quasi trenta grammi di hashish. Immediata la denuncia alla Procura di Spoleto. Sempre nel cuore della città centro del mondo i militari del Norm hanno deferito per porto di armi da taglio un cittadino tunisino di 32 anni, già inquisito in passato, che deteneva senza giustificato motivo un coltello a serramanico di 22 cm. Ancora nella città della Quintana i militari della stazione di Scanzano, coadiuvati dai colleghi del Norm, hanno denunciato un folignate settantenne messosi alla guida della propria autovettura dopo aver alzato un po’ il gomito. Il controllo con l’etilometro, infatti, ha rilevato un tasso alcolemico superiore al limite di 0,50. Immediato il ritiro della patente e la segnalazione alla Procura di Spoleto per la violazione dell’articolo 186 del codice della strada. Operazioni anche nel limitrofo comune di Trevi, dove un cittadino marocchino di 26 anni è stato fermato alla guida di un’auto nella quale sono stati rinvenuti sessantacinque abiti di note griffe di pregio perfettamente contraffatti. Tutta la merce è stata sequestrata e l’uomo è stato deferito alla Procura di Spoleto in stato di libertà per la violazione dell’articolo 474 del codice penale.   

Articoli correlati