17 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàServizio idrico: l'Ati3 "blocca" la tariffa per il deposito cauzionale

Servizio idrico: l’Ati3 “blocca” la tariffa per il deposito cauzionale

Pubblicato il 1 Ottobre 2014 14:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Buone notizie per i cittadini della Valle Umbra Sud. Nell’ultima riunione dell’Ati3, l’assemblea dei sindaci ha discusso e deliberato in merito al deposito cauzionale relativo al servizio idrico. Dopo l’illustrazione dell’argomento da parte del direttore generale Fausto Galilei, che nel suo intervento ha spiegato come l’Aeeg abbia disposto una nuova disciplina del deposito cauzionale che prevede che lo stesso sia pari a tre mensilità del consumo annuo, i diciannove sindaci presenti hanno deliberato di non sovraccaricare i cittadini di un’ulteriore spesa, confermando quindi che per i territori dell’Ati3 il deposito cauzionale per le utenze domestiche sarà pari ad una sola mensilità. In soldoni, le utenze domestiche continueranno a pagare 20 euro e non la cifra triplicata di 60 euro. Per tutte le altre utenze non domestiche invece, rimarranno le disposizioni decise da Vus. La decisione di “bloccare” tale tariffa è arrivata anche in considerazione del fatto che tutte le tariffe dei servizi più importanti per i cittadini hanno subito negli ultimi anni consistenti aumenti ed i sindaci non hanno voluto caricare le famiglie di un’altra spesa in più. Nella stessa seduta, sono cambiate anche le cariche all’interno dell’Ati3. All’unanimità il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli è stato nominato presidente. Il suo vice sarà invece il sindaco di Spello, Moreno Landrini.

 

Articoli correlati