8.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeSportNocera: il "Nido dell'Aquila" è in partenza

Nocera: il “Nido dell’Aquila” è in partenza

Pubblicato il 3 Ottobre 2014 16:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Nocera Umbra si prepara per l’attesissimo rally il Nido dell’Aquila in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre. Da quando la data dell’evento è stata spostata da giugno a ottobre il Nido dell’Aquila ha ricevuto forte interesse dal movimento rallistico nazionale, passando da una cronoscalata all’essere un Rally Ronde. Ѐ inoltre entrato a far parte del famoso Challenge Raceday Ronde Terra, campionato di sei gare ideato da Alberto Pirelli, diluito nello spazio temporale che va da ottobre sino alla prossima primavera, dedicato agli amanti delle gare su strada bianca. Sarà proprio il Nido dell’Aquila, ad inaugurare il campionato portando così i rallisti a scalare il Monte Pennino, fino ad arrivare ad oltre 1500 metri di quota. Anche questo evento è inserito nel Campionato ERMS (sezione “gravel specialist”), che prevede tutte le gare di rally che si svolgono durante l’anno in Emilia Romagna, Marche San Marino ed anche Umbria. Sono 54 i piloti iscritti e tra questi vi è un nome famoso tra i rallisti: Maurizio Ferrecchi, campione del Trofeo Rally Asfalto nel 2002. Sarà una sfida infiammata ad alto contenuto adrenalinico che vedrà scontrarsi grandi personaggi del mondo del rally tra cui Mauro Trentin, due volte campione del Trofeo Rally Terra, Luca Bertin, il trevigiano Mauro Spagolla , il trentino Luciano Cobbe ed anche lo svizzero Federico Della Casa. Tra i piloti di vetture di categoria R4 uno dei più grandi piloti italiani di sempre, il pluridecorato riminese Giuseppe Grossi. Anche tra le Gruppo N 4×4 si prevedono scintille, soprattutto tra il finlandese Teemu Arminen (Subaru Impreza) e l’attesissimo Francesco Fanari, il forte pilota umbro, da anni protagonista sulla scena sia italiana che anche internazionale. Tra le vetture a due ruote motrici prenota il successo un altro toscano, il fiorentino Alessandro Landini.

 

PROGRAMMA

Sabato 4 Ottobre

08,30/12,30 Verifiche Sportive presso Palazzetto dello Sport
Zona San Felicissimo – Nocera Umbra (Pg)

09,00/13,00 Verifiche Tecniche presso Parco Assistenza
Zona San Felicissimo – Nocera Umbra (Pg)

11,00/14,30 Shakedown – Strada Bagnara – Monte Alago

16,00/17,00 Ingresso delle vetture in Parco Partenza
Via Martiri delle Foibe (Ex. Area Cappellini)

19,30 Partenza con presentazione Equipaggi Piazza Umberto I° – Nocera Umbra(Pg)
Succesivamente le vetture stazioneranno in Zona San Felicissimo sino al mattino successivo.

Domenica 5 Ottobre
08,00 – Partenza da San Felicissimo per il percorso di gara a Monte Pennino.

08:40 – Prova Speciale 1
10:54 – Prova Speciale 2
13:08 – Prova Speciale 3
15:22 – Prova Speciale 4

16,40 Premiazione in Piazza Umberto I° – Nocera Umbra (Pg)
Successivamente le vetture stazioneranno in Piazza Medaglie d’Oro.

Articoli correlati