15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaBevagna, Polticchia: “Siamo riusciti a salvare la città dal default”

Bevagna, Polticchia: “Siamo riusciti a salvare la città dal default”

Pubblicato il 5 Ottobre 2014 10:13 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Scongiurato il temuto dissesto economico. La bella notizia arriva dalla citta delle Gaite dove, nella seduta del 3 ottobre scorso, il consilio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2014 e quello pluriennale 2014-2016, allontanando di fatto – come dettto – lo spauracchio di un dissesto economico. “Siamo riusciti a salvare la città da un pericoloso rischio default – ha commentato il primo cittadino, Analita Polticchia – dovuto sia ad un impegnativo piano di rientro, che dai recenti e pesanti tagli governativi. E questo grazie alla responsabilità ed alla capacità amministrativa dimostrata dalle forze di maggioranza. La coalizione Bevagna Futura, votando all’unanimità il documento, ha nuovamente dimostrato di essere compatta e sempre più determinata – ha proseguito il sindaco – così come i partiti che la compongono, dal Partito Democratico a Rifondazione Comunista, dai Socialisti all’Italia dei Valori. Un grande risultato per chi amministra la città, ma più che altro per tutti i bevanati e le attività che si trovano nel nostro territorio. L’altra buona notizia – ha infine anticipato Analita Polticchia – è che potremo anche contare su nuove risorse finanziarie che ci permetteranno di rispettare gli impegni presi sul fronte sociale, dell’istruzione e dell’associazionismo”.

Articoli correlati