In tempo di crisi, con l’inizio della scuola, sono sempre di più le famiglie che devono fare i conti con le spese per l’acquisto dei libri. Al fine di sostenere le molteplici famiglie del territorio folignate in difficoltà economica nell’acquisto dei testi scolastici, la Caritas Diocesana di Foligno ha lanciato il progetto “Adotta uno zaino e il suo bambino”. Lanciata a cavallo di agosto e settembre, la campagna ha come obiettivo la raccolta di donazioni da destinare all’acquisto di libri per i bambini della città, versando la quota direttamente presso la sede della Caritas, dal lunedì al sabato mattina, o attraverso bonifico con causale “Sostengo il progetto adotta uno zaino”, intestato a Caritas Diocesana Foligno. Una iniziativa importante, partita a seguito delle numerose richieste di aiuto arrivate dalle famiglie in difficoltà, come spiegato ai microfoni di Radio Gente Umbra dal direttore della Caritas Diocesana, Mauro Masciotti: “Abbiamo inserito una sezione rispetto all’ambito scolastico all’interno dell’Emporio per le famiglie che già seguiamo. Il progetto è nato dalla difficoltà economica in cui versano le famiglie del territorio e – in tempo di crisi – una delle prime cose che purtroppo si tende a tagliare è quello della formazione che invece è proprio l’ambito in cui si deve lavorare di più in questo frangente”.
Nonostante la raccolta non abbia raggiunto i numeri sperati, il progetto ha consentito di sostenere numerose famiglie nell’acquisto dei libri di testo. “Le richieste di aiuto dalle famiglie, come supponevamo, sono arrivate in gran numero, gli aiuti invece sono molto pochi, siamo sull’ordine dei 300-400 euro. Tutte la famiglie che rispettano i requisiti di bisogno economico stanno beneficiando degli aiuti, in questo momento con il progetto ‘Adotta uno zaino e il suo bambino’ stiamo assistendo tra le 90 e le 100 famiglie. Quest’anno abbiamo potuto usufruire delle risorse che avevamo per altri ambiti che abbiamo dirottato su questo progetto, però sicuramente per il suo proseguo c’è bisogno che ci si coinvolga di più come comunità”. Viste le continue richieste pervenute alla Caritas, il progetto resterà aperto ancora per tutto il mese di ottobre.
Anche il comune di Foligno, aderendo al bando regionale per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2014/2015, garantirà il suo supporto alle famiglie in difficoltà. Entro venerdì 31 ottobre, infatti, le famiglie con Isee non superiore ai 10,632 euro, potranno presentare la domanda presso l’ufficio servizi scolastici del comune – in piazza della Repubblica – aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12,30 e il martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30. Sono ammessi al beneficio anche coloro che avessero già completato l’acquisto dei libri allegando, al modello di domanda, la spesa complessiva sostenuta (scontrini fiscali con dichiarazione della cartolibreria). Per ulteriori informazioni, il testo completo dell’avviso è consultabile sul sito www.regioneumbria.it/istruzione, sezione bandi e contributi.