21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaFils, primo incontro con i sindacati dopo l'approvazione del piano industriale

Fils, primo incontro con i sindacati dopo l’approvazione del piano industriale

Pubblicato il 9 Ottobre 2014 17:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Primo incontro, ieri pomeriggio, nella sede folignate della Fils tra il presidente della partecipata Stefano Mattioli, l’assessore al bilancio, Elia Sigismondi, e i sindacati di FpCisl, FpCgil e UilFpl. Sul tavolo – com’è ormai noto – il futuro della società di manutenzione. Il vertice è servito per presentare alle tre sigle sindacali il piano industriale presentato da Fils ed approvato dall’amministrazione comunale, documento al cui interno trova spazio anche la situazione occupazionale dei 39 dipendenti a tempo indeterminato e dei sei stagionali che vedono a rischio il loro futuro lavorativo. “E’ stato un primo incontro tuto sommato positivo – ha spiegato l’amministratore unico Stefano Mattioli, intervenendo ai microfoni di Radio Gente Umbra – abbiamo presentato ai sindacati il piano industriale già sottoposto al vaglio dell’amministrazione comunale e approvato. Ora lo valuteranno – ha proseguito – mentre il Comune inizierà a fare quanto contenuto all’interno del documento per ciò che riguarda la riorganizzazione dei servizi e poi ci rivedremo. Ovviamente – ha concluso Mattioli – nessuno vuole mandare via i lavoratori, però bisognerà venirsi incontro in base a quelle che sono le esigenze comuni, ossia far sopravvivere l’azienda e di garantire l’occupazione”. La situazione debitoria in cui versa la Fils ha reso necessario, infatti, un piano di risanamento che va a toccare – come detto – i livelli occupazionali. Le ipotesi al vaglio riguardano tre categorie: i dipendenti che presentano limitazioni fisiche per i quali potrebbero profilarsi contratti part time compatibili con le loro capacità; gli impiegati che in esubero potrebbero venir demansionati e gli stagionali che rischiano di perdere il posto di lavoro. Ipotesi, rispetto alle quali i sindacati, in maniera unitaria, hanno espresso la loro contrarietà. “Abbiamo fatto le nostre osservazioni – hanno spiegato Fabio Cesarini della FpCisl, Ivo Ceccarini della FpCgil e Andrea Russo della UilFpl – ed avanzato proposte concrete rispetto ad alcune questioni, soprattutto per ciò che riguarda la situazione dei precari ma anche per chi ha limitazioni fisiche certificate e per il personale impiegatizio in esubero. Rimane lo stato di agitazione – hanno concluso i tre rappresentanti – lunedì alle 12 faremo un’assemblea con il personale, mentre con il presidente Mattioli e l’assessore Sigismondi ci siamo dati appuntamento da qui a quindici giorni”.

Articoli correlati