1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeSportL'Eccellenza ha una nuova regina, la Subasio ruba la corona al Todi

L’Eccellenza ha una nuova regina, la Subasio ruba la corona al Todi

Pubblicato il 13 Ottobre 2014 13:42 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

SENZA CORONA – La regina del campionato perde lo scettro. Quella che fino ad ora era stata la prima della classe si arrende al secondo posto. Complice la sua sconfitta ad opera di un’ottima Vis Torgiano e la concomitante vittoria roboante della Subasio sul Cannara, l’Eccellenza, almeno per questa settimana ha una nuova capolista. Si tratta proprio della squadra di Pino Colantonio, che con una tripletta firmata Baratteri, Bolletta e Gammaidoni, stende il Cannara. Il Todi invece esce con le ossa rotte dal Braca di Torgiano. Andrea Montecucco e suoi ragazzi conquistano l’intera posta in gioco, grazie anche alla doppietta di Davide Sisani. «Ho rivisto la mia squadra», dirà Montecucco a fine partita. Tremate, i torgianesi son tornati.

CHE BEL CASTELLO – Il Città di Castello è l’altra squadra di copertina. Si impone a valanga su una Nestor piena di assenti e che va incontro così alla terza sconfitta consecutiva. Le reti sono due di Porricelli, una di Missaglia e un’altra di Pagliardini. E ora Cerbella ci spera. Sono solo cinque le lunghezze che dividono i tifernati dalla vetta, una distanza tutt’altro che incolmabile. Buona vittoria anche del Ventinella, che batte il Deruta 2-1.

EPPUR SI MUOVE – Nella seconda metà della classifica poco cambia ma ci sono scontri che servono a muovere la classifica. E’ il caso di Nocera e San Sisto, finito a reti inviolate e Castel del Piano e Angelana, terminato con due reti a testa. Il Massa Martana invece vince in casa con la San Marco.  

Articoli correlati