Una sfida a colpi di bellezza. Un fascinoso duello all’insegna dello splendore del patrimonio artistico e paesaggistico. E’ questa la sfida che, domenica scorsa negli studi della trasmissione Rai “Alle Falde del Kilimangiaro, ha visto battersi in una sana competizione la città di Montefalco contro il lacustre Castiglione del Lago. Ad aggiudicarsi la fascia con il titolo di “Il Borgo dei Borghi” del Cuore verde d’Italia è stata lei la celeberrima Ringhiera dell’Umbria. Una prima selezione, uno step che consentirà alla civitas musa di Benozzo Gozzoli di poter accedere di diritto alla finalissima in prima serata del 5 aprile nel corso della quale verrà proclamato il vincitore assoluto di “Il Borgo dei Borghi 2015”. Una vittoria tanto schiacciante quanto meritata che la città di Montefalco si è aggiudicata con i suoi panorami mozzafiato, la visione unica dei luoghi d’arte che custodisce dentro e fuori le possenti mura e il misterioso fascino delle cantine produttrici del pregiato e celeberrimo Sagrantino. Le riprese sono state fatte dalle telecamere di un drone volato sulla città il 19 e 20 agosto in concomitanza con la rievocazione storica della Fuga del Bove.“Ho partecipato con entusiasmo alla prima trasmissione delle falde del Kilimagiaro – afferma il sindaco Donatella Tesei giunta negli studi Rai di Napoli insieme all’assessore al Turismo Daniela Settimi e ad un gruppo di sostenitori – per rappresentare la città di Montefalco. Sono soddisfatta del grande risultato, questa vittoria alla sfida con Castiglione del Lago conferma che è proprio Montefalco ad incarnare in maniera totale l’immagine del “borgo umbro” come meta turistica”. Non solo bellezza al contest per il titolo di “Il Borgo dei Borghi dell’Umbria”ma anche storie, curiosità ed aneddoti: dai cavatappi storici e antichi di Pietro Metelli, proprietario di una graziosa enoteca nel cuore della città all’ingegnosa creatività di Paolo Pantalla che ha fatto della sua passione per il Sagrantino di Montefalco un vero e proprio hobby, creando gioielli e oggetti con i tappi delle bottiglie del rinomato vino montefachese. “Voglio ringraziare tutti coloro che ci hanno votato da Montefalco e da tutte le parti d’Italia – ha aggiunto l’assessore Daniela Settimi – c’è stata una vera e propria mobilitazione. Questa è una grande testimonianza di affetto nei confronti della città che stiamo amministrando, che ci rende orgogliosi e soprattutto ci spinge a proseguire in questa direzione. Il 5 aprile prossimo ci sarà la finale del concorso e Montefalco ha tutte le “carte in regola” per diventare il Borgo dei Borghi 2015 e rappresentare il Borgo più bello d’Italia”.