16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaNocera: i carabinieri scoprono una carrozzeria abusiva

Nocera: i carabinieri scoprono una carrozzeria abusiva

Pubblicato il 14 Ottobre 2014 21:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Avevano costituito un’officina–carrozzeria totalmente abusiva e lì operavano. Li hanno scoperti i carabinieri della stazione di Nocera Umbra, coadiuvati dal personale del Corpo forestale della città delle acque. Nello stabile sono state trovate anche una decina di autovetture e ciclomotori in riparazione. I locali dove l’attività abusiva sono stati sequestrati, così come l’intera attrezzatura utilizzata per le lavorazioni. Due le persone denunciate per reati ambientali. Diecimila euro di sanzioni sono state poi elevate ai responsabili. Nell’attività sono state accertate diverse violazioni: abbandono/deposito incontrollato di rifiuti pericolosi; area adibita a verniciatura sprovvista di idoneo raccoglitore di liquidi derivanti dalla lavorazione delle vernici; assenza di idoneo sistema di aspirazione.

Articoli correlati