20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeEconomiaLa Caritas folignate inaugura la fattoria solidale. Aumento esponenziale delle richieste...

La Caritas folignate inaugura la fattoria solidale. Aumento esponenziale delle richieste d’aiuto

Pubblicato il 16 Ottobre 2014 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis
Sedici ottobre 2014. Ricorre oggi la trentatreesima edizione della giornata mondiale dell'alimentazione, istituita nel lontano 1981 dalla Fao. Mai come oggi questo tema è diventato di quotidiana importanza anche nei fatti di casa nostra. Ed è proprio per questo che la Caritas diocesana di Foligno ha scelto il 16 ottobre per inaugurare la nuova “Fattoria didattica solidale”, pronta ad integrarsi con gli orti e l'emporio solidale. Sono sempre di più infatti le famiglie che si rivolgono alla Caritas per chiedere un sostegno. Un problema trasversale, che tocca tutti e che vede il così detto “ceto medio”, indebolirsi giorno dopo giorno, non riuscendo più ad andare avanti. I numeri che hanno portato la Caritas ad attivare questa nuova struttura sono preoccupanti. Dalla creazione degli orti e e dell'emporio solidale infatti, le persone servite sono state purtroppo tante. “I dati dell'Emporio solidale sono preoccupanti, nel senso che abbiamo delle cifre che vanno ben oltre le più brutte previsioni, tant'è che abbiamo già superato le 700 famiglie servite – spiega Mauro Masciotti, direttore della Caritas di Foligno – se consideriamo che siamo tra le Diocesi più piccole d'Italia è un dato che fa senza ombra di dubbio riflettere. Le famiglie che hanno finito gli ammortizzatori sociali aumentano e quindi è un impegno che stiamo cercando di portare avanti con maggior forza anche con l'aiuto della fattoria solidale che dovrà produrre gli ortaggi per l'emporio, dove ora si trovano anche vestiti e prodotti scolastici”. La nuova fattoria solidale si trova in via Sportella Marini, adiacente all'Opera Pia “Bartolomei-Castori” e vedrà all'opera otto persone che lavoreranno attraverso l'assegnazione di borse-lavoro. A loro il compito di prendersi cura di ortaggi e bestiame. L'altro strumento sociale di fondamentale importanza della fattoria, è quello dell'integrazione con gli anziani residenti nella vicina Opera Pia, che possono passeggiare liberamente ed avvicinarsi agli animali. Previsti infatti percorsi di pet terapy anche per bambini e diversamente abili, grazie anche alle passeggiate sui pony in collaborazione con l'Ente Giostra Quintana. 

Articoli correlati