25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeSportDa Foligno a New York per correre la maratona

Da Foligno a New York per correre la maratona

Pubblicato il 18 Ottobre 2014 14:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Partirà il 31 ottobre il gruppo di corridori che rappresenterà Foligno alla maratona di New York. A meno di 15 giorni dalla partenza non poteva mancare il saluto del sindaco Nando Mismetti che in segno di orgoglio ha consegnato il Gonfalone della città a Gianluca Mazzocchio presidente dell’Atletica Winner, la società a cui sono iscritti i 20 atleti. “Ambasciatori della città”, così il sindaco si è rivolto al gruppo che porterà un po’ di Foligno anche in America. Serena Micarelli, Maria Luisa Meniconi, Eleonora Benedetti,Gianluca Mazzocchio, Carlo Rossi, Gianluigi Aquilini , Stefano Renzini, Giovanni Maccabei, Alessandro Pacchia, Fausto Capodimonti, Alfredo Corica, Daniele Filena, Daniele Ottaviani, Federico Sebastiani, Massimiliano Simonelli, Paolo Perilli, Meffe Carlo Bonifazi, Roberto Fagioli, Federico Corbi e Piergiorgio Conti (che l’anno si è classificato 46esimo su 60mila partecipanti), sono questi i nomi dei partecipanti che il 2 novembre tenteranno di percorrere gli oltre 42 km. L’80% del gruppo è costituito da esordienti, ma l’entusiasmo sembra essere lo stesso sia per loro che per chi non è nuovo a questa esperienza. “ Fare la maratona è sempre un’emozione – spiega Gianluca Mazzocchio presidente dell’ Atletica Winner che negli ultimi 4 anni ha corso ben 10 maratone – ogni volta è come se fosse la prima. Ci sono dei tratti talmente pieni di pubblico che ti incita che ti dimentichi che stai correndo”. Non è nuovo alla maratona di New York nemmeno Carlo Rossi che sottolinea la differenza con cui viene vissuta l’idea della maratona in America: “ Non viene sentita come un disagio per la città, tutti scendono in strada a tifare per quelli che sono degli “idoli”, fatta la maratona una volta è inevitabile volerla rifare”. Dopo aver tentato di correre quella del 2012, poi annullata a causa dell’uragano, fa la sua prima esperienza invece Daniele Ottaviani: “Penso non ci sia miglior cornice di New York per correre la prima maratona e concretizzare una passione così forte” afferma. Da sei mesi a questa parte tutte le mattine il gruppo percorre 8/10 km attraversando le vie e le piazze di Foligno, forse nessuno meglio di loro è in grado di rappresentare così bene la città in America. Non rimane che munirsi di scarpe da ginnastica e partire alla volta di New York.

 

Articoli correlati