11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaLa Cgil incontra i parlamentari umbri del Pd

La Cgil incontra i parlamentari umbri del Pd

Pubblicato il 20 Ottobre 2014 16:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“Pensiamo che occorra cambiare verso, verificando se la politica è in grado di individuare una risposta ai gravi problemi economici e sociali dell’Umbria, a cominciare dal lavoro”. È così che la Cgil dell’Umbria annuncia l’incontro con i parlamentari umbri del Pd. Il vertice, in programma per il prossimo venerdì alle 10 nella sala Conti della Cgil regionale a Perugia, a poco meno di 24 ore dalla manifestazione nazionale di piazza San Giovanni a Roma. Al centro del dibattito ancora una volta la “Vertenza Umbria” per sottolineare il problema lavoro con le 165 crisi aziendali aperte, da Ast a ex Merloni, 51mila disoccupati e 23mila cassintegrati. E proprio a proposito dell’Ast il premier Matteo Renzi ha annunciato quest’oggi un nuovo tentativo di mediazione, da parte del governo. “Questa mattina – ha infatti dichiarato il presidente del Consiglio – il ministro Guidi ha parlato per l’ennesima volta con la proprietà tedesca e continuerà a farlo nelle prossime ore”.

Articoli correlati