14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaLa Cgil incontra i parlamentari umbri del Pd

La Cgil incontra i parlamentari umbri del Pd

Pubblicato il 20 Ottobre 2014 16:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Pensiamo che occorra cambiare verso, verificando se la politica è in grado di individuare una risposta ai gravi problemi economici e sociali dell’Umbria, a cominciare dal lavoro”. È così che la Cgil dell’Umbria annuncia l’incontro con i parlamentari umbri del Pd. Il vertice, in programma per il prossimo venerdì alle 10 nella sala Conti della Cgil regionale a Perugia, a poco meno di 24 ore dalla manifestazione nazionale di piazza San Giovanni a Roma. Al centro del dibattito ancora una volta la “Vertenza Umbria” per sottolineare il problema lavoro con le 165 crisi aziendali aperte, da Ast a ex Merloni, 51mila disoccupati e 23mila cassintegrati. E proprio a proposito dell’Ast il premier Matteo Renzi ha annunciato quest’oggi un nuovo tentativo di mediazione, da parte del governo. “Questa mattina – ha infatti dichiarato il presidente del Consiglio – il ministro Guidi ha parlato per l’ennesima volta con la proprietà tedesca e continuerà a farlo nelle prossime ore”.

Articoli correlati