E’ Trevi la prossima tappa del Girolio d’Italia del Ventennale. L’arrivo nel cuore verde d’Italia è previsto per domenica 2 novembre. Un tour tutto da gustare per celebrare in grande stile l’oro giallo e i venti anni di attività dell’ Associazione Nazionale Città dell’Olio. Il giro dedicato a questo importante anniversario, organizzato dalla stessa associazione in collaborazione con i coordinamenti regionali, ospiterà nella tappa umbra la proclamazione del vincitore del premio giornalistico reporter gourmet . Ventidue partecipanti da tutta Italia, trentatre pubblicazioni tra articoli on line, video, servizi radiofonici e libri, in lizza per la vittoria in questo concorso promosso dal comune di Trevi e dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Camera di commercio industria e artigianato di Perugia. Un concorso volto alla promozione e alla valorizzazione del territorio olivicolo italiano e delle sue riconosciute ed apprezzate eccellenze in campo agroalimentare, ambientale, culturale e turistico.
La premiazione avverrà al termine della giornata dedicata al Girolio. La kermesse dell’oro giallo avrà inizio alle 9.30 con la tradizionale cerimonia di inaugurazione di tappa accompagnata dall’alzabandiera del doppio vessillo tricolore e delle città dell’olio nella piazzetta del teatro Clitunno e l’intonazione dell’inno nazionale con l’Associazione carabinieri in congedo e il coro polifonico Città di Trevi “I cantori di Cannaiola”. A seguire, all’interno del teatro Clitunno alla presenza di una delegazione dell’istituto comprensivo di Trevi che partecipa al Premio Bimboil, un convegno moderato dalla conduttrice Ambra Cenci, dedicato ai venti anni di Città dell’Olio, che si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Trevi Bernardino Sperandio, della consigliera nazionale Anco Stefania Moccoli e della neo eletta coordinatrice regionale Anco Irene Falcinelli, prima che la parola passi al presidente nazionale dell’Associazione Città dell’Olio Enrico Lupi, per una panoramica storica delle attività associative dal 1994 ad oggi e la consegna del riconoscimento al primo presidente delle Città dell’Olio Carlo Antonini. Le conclusioni del convegno saranno affidate all’assessore regionale alle Politiche agricole, Fernanda Cecchini. A conclusione del convegno la festa si aprirà alla città con l’inaugurazione dell’esposizione degli olii Dop delle Città dell’Olio umbre nei locali del museo della civiltà dell’ulivo.
Il passaggio della carovana verde a Trevi coincide con il fine settimana di Festivol, la tradizionale manifestazione dedicata all’oro giallo che farà da cornice all’unica tappa umbra del tour celebrativo del Ventennale. Nella copiosa giornata trevana, oltre che con gli appuntamenti istituzionali si potrà dunque vivere il Girolio assaggiando gli olii dop e visitando il museo della civiltà dell’ulivo, ma si potrà altresì visitare la mostra mercato degustando, nella splendida cornice di Villa Fabri, olio extravergine di oliva delle colline trevane e delle città dell’olio umbre. Nella giornata dedicata interamente all’oro giallo sarà possibile anche passeggiare tra i banchi dei presidi slow food delle Regioni ospiti, visitare i frantoi aperti del territorio o un uliveto con dimostrazione pratica della raccolta a mano delle olive. Degustazioni a go go: dalle bruschette con olio extravergine di oliva alle lenticchie di Castelluccio di Norcia Igp in piazza Mazzini passando per fantasie di salumi e formaggi. A palazzo Petroni e a palazzo Tulli/Mugnoz, nell’ambito dell’iniziativa “Palazzi&Gusti”, i calici di vini rigorosamente “made in Umbria” e l’olio extravergine di oliva delle colline di Trevi si uniscono in ricercati abbinamenti al virtuosismo della musica. Presso l’oleoteca sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica “Sensational Umbria” di Steve Mc Curry.
A Trevi arriva il Girolio d’Italia
Pubblicato il 30 Ottobre 2014 15:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:56
Ulivi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno