18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto, riaprono le iscrizioni ai nidi

Spoleto, riaprono le iscrizioni ai nidi

Pubblicato il 3 Novembre 2014 14:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Riaprono le iscrizioni per i nidi comunali di Spoleto. Da lunedì 3 e fino al prossimo 30 novembre sarà infatti possibile presentare la domanda per l’anno scolastico 2014-2015. Destinatarie del bando le famiglie con bambini nati tra il primo gennaio 2012 e il 30 agosto 2014, che potranno fare domanda per uno dei tre nidi comunali: “Il Girotondo” di via Martiri della Resistenza e “Il Carillon” in via di Villa Redenta, per ciò che riguarda le strutture gestite direttamente dal Comune spoletino e “Il Bruco” in via Olimpia San Giacomo, affidato in concessione alla cooperativa “Il Cerchio”. La riapertura dei termini non permetterà, però, l’ingresso immediato di nuovi bambini, dal momento che tutte e tre le strutture – secondo quanto reso noto dal Comune – sono attualmente piene. Le nuove domande serviranno piuttosto per stilare una graduatoria che permetterà, nel caso in cui dovessero esserci posti vacanti nel periodo novembre-dicembre 2014, di ammettere altri utenti per il trimestre gennaio-marzo 2015. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate allo sportello del cittadino di via Busetti, 36. L’apertura al pubblico è dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30; e il sabato dalle 8.30 alle 13.30. La documentazione potrà essere inviata anche per posta al sindaco del Comune di Spoleto Direzione I.C.S.S.S., via Cerquiglia 80, entro il termine del 30 novembre 2014 – in quest’ultimo caso farà fede la data effettiva di arrivo – oppure tramite pec comune.spoleto@postacert.umbria.it o fax al numero 0743/218521 allegando copia di un documento di riconoscimento valido. Per la frequenza al servizio asilo nido è previsto il pagamento di una quota fissa mensile e di una giornaliera per ogni giorno di effettiva presenza. Dal Comune anche agevolazioni in base alle condizioni economiche e reddituali per entrambi i canoni. Per quanto riguarda la quota fissa mensile i nuclei familiari con Isee da 0 a 3.000,00 euro non pagano la quota fissa. Quelli con Isee da 3.001,00 a 4500,00 pagheranno 32 euro, da 4.501,00 a 6.000,00 64 euro, da 6.001,00 a 8.000,00 pagheranno 96 euro, 128 euro per quelli da 8.001,00 a 10.000,00, da 10.001,00 a 13.000,00 la quota è di 160,00 euro; da 13.001,00 a 16.000,00 192 euro, da 16.001,00 a 19.000,00 pagheranno 224 euro, da 19.001,00 a 22.000,00 pagheranno 256 euro, da 22.001,00 a 25.000,00 la tariffa è di 288 euro, oltre i 25.000,00 di Isee si pagano320 euro. Anche per quanto riguarda la quota variabile di € 2,50 per la presenza giornaliera sono previste agevolazioni, per esempio in caso di frequenza contemporanea di più figli con riduzione del 40% del il secondo figlio e del 60% per il terzo figlio e successivi. È prevista inoltre una riduzione del 10% per coloro che scelgono l’uscita nella prima fascia oraria, cioè dalle 13 alle 14. Documentazione e informazioni sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Spoleto.

Articoli correlati