8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàTrevi, attivati due nuovi servizi gratuiti per ragazzi e famiglie vulnerabili

Trevi, attivati due nuovi servizi gratuiti per ragazzi e famiglie vulnerabili

Pubblicato il 5 Novembre 2014 16:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Farsi prossimo ai problemi delle famiglie vulnerabili rilevandone i bisogni espressi ed inespressi. E’ questo l’obiettivo del progetto “Angeli Custodi”, realizzato dai comuni di Trevi e Monteleone di Spoleto – in collaborazione con la cooperativa l’Incontro e l’oratorio Santi Angeli Custodi – finanziato dalla Regione Umbria. Ieri la presentazione dell’iniziativa nella sala consiliare del Comune di Trevi alla presenza del vice sindaco, Stefania Moccoli, con la vice presidente della Regione Umbria, Carla Casciari e l’assessore alle politiche sociali del comune trevano Roberto Venturini. Un progetto che, come spiegato dalla vice presidente Casciari, rappresenta pienamente le finalità individuate dal bando europeo Par Fsc che si distingue dalle misure di prevenzione e di sostegno che di solito sono rivolte ai ragazzi  grazie ad un percorso innovativo ed in grado di rispondere ai cambiamenti intervenuti nel tessuto sociale e nelle famiglie che vedono i minori sempre più in condizioni di vulnerabilità. Saranno due i nuovi servizi gratuiti attivati a Trevi, lo sportello della genitorialità e l’aiuto compiti, che costituiscono un importante tassello per una comunità capace di prendersi cura dell’altro – condizione alla base di una società più forte che cresce e si migliora – attivati grazie alla sinergia tra enti. Il servizio di aiuto compiti, rivolto ai ragazzi tra i 6 e i 12 anni, si terrà nei locali dell’Oratorio di Santa Maria di Valle nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18, mentre nei locali di Palazzo Botta sarà attivo lo sportello di supporto alla genitorialità – a cura della psicoterapeuta familiare Mara Eleuteri – aperto il lunedì e il giovedì dalle ore 17 fino alle ore 20. Per accedere al progetto occorre rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali di Trevi, telefono 0742-3321, indirizzo mail chiara.crescenzi@comune.trevi.pg.it.    

Articoli correlati