12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomePoliticaIl Movimento 5 Stelle all'attacco su Afam e Fils

Il Movimento 5 Stelle all’attacco su Afam e Fils

Pubblicato il 6 Novembre 2014 16:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Il Movimento 5 Stelle all’attacco delle partecipate del Comune di Foligno. Sotto accusa dei pentastellati la situazione dell’Afam, l’azienda comunale delle farmacie e la Fils, ovvero la multiutility alla quale spetta la manutenzione del patrimonio immobiliare del Comune. In merito all’Afam, se da una parte il Movimento 5 Stelle plaude alla scelta dell’amministratore unico, dall’altra accusa il sindaco Nando Mismetti di aver dato, con l’elezione di Matilli, una continuità con il passato. Continuità che andava “spezzata” per i grillini, perché lo stesso “non ha la formazione e preparazione manageriale necessaria per poter guidare un’azienda dalle grandi potenzialità”. Per il Movimento, l’Afam avrebbe bisogno di maggiori investimenti, insieme ad una riorganizzazione che riguarderebbe diversi settori della società. Decisamente più dura invece la presa di posizione sulla Fils. Dopo che la maggioranza ha bocciato la mozione urgente dell’opposizione sulla “preoccupante situazione finanziaria”, i grillini tornano all’attacco. “Sappiamo benissimo – affermano – come cittadini, che se si è arrivati ad un buco finanziario di circa 4,5 milioni di euro è stato per una serie di scelte sbagliate fatte in passato, fin dalla sua costituzione, sia a livello di dirigenti che di amministrazione comunale. Senza questa ammissione di responsabilità non riteniamo ci sia lo spazio per discutere su eventuali proposte di efficientamento della società”. “Vogliamo sul piatto i nomi dei responsabili – concludono dal Movimento 5 Stelle – saranno poi i cittadini, come è giusto che sia, a valutare se rinnovare o meno la fiducia a tali amministratori della cosa pubblica”.

Articoli correlati