23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaIl Movimento 5 Stelle all'attacco su Afam e Fils

Il Movimento 5 Stelle all’attacco su Afam e Fils

Pubblicato il 6 Novembre 2014 16:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Il Movimento 5 Stelle all’attacco delle partecipate del Comune di Foligno. Sotto accusa dei pentastellati la situazione dell’Afam, l’azienda comunale delle farmacie e la Fils, ovvero la multiutility alla quale spetta la manutenzione del patrimonio immobiliare del Comune. In merito all’Afam, se da una parte il Movimento 5 Stelle plaude alla scelta dell’amministratore unico, dall’altra accusa il sindaco Nando Mismetti di aver dato, con l’elezione di Matilli, una continuità con il passato. Continuità che andava “spezzata” per i grillini, perché lo stesso “non ha la formazione e preparazione manageriale necessaria per poter guidare un’azienda dalle grandi potenzialità”. Per il Movimento, l’Afam avrebbe bisogno di maggiori investimenti, insieme ad una riorganizzazione che riguarderebbe diversi settori della società. Decisamente più dura invece la presa di posizione sulla Fils. Dopo che la maggioranza ha bocciato la mozione urgente dell’opposizione sulla “preoccupante situazione finanziaria”, i grillini tornano all’attacco. “Sappiamo benissimo – affermano – come cittadini, che se si è arrivati ad un buco finanziario di circa 4,5 milioni di euro è stato per una serie di scelte sbagliate fatte in passato, fin dalla sua costituzione, sia a livello di dirigenti che di amministrazione comunale. Senza questa ammissione di responsabilità non riteniamo ci sia lo spazio per discutere su eventuali proposte di efficientamento della società”. “Vogliamo sul piatto i nomi dei responsabili – concludono dal Movimento 5 Stelle – saranno poi i cittadini, come è giusto che sia, a valutare se rinnovare o meno la fiducia a tali amministratori della cosa pubblica”.

Articoli correlati