Si è chiusa con una serata all’insegna delle premiazioni la sessantottesima Giostra della Quintana. Palazzo Candiotti è infatti tornato ad aprire le proprie porte per un giorno per accogliere i grandi protagonisti di questo 2014, anno che segna di fatto la chiusura di un cerchio con la fine del mandato dei dieci consigli rionali e del direttivo dell’Ente Giostra. Punto e a capo quindi, non prima però di aver concluso come si conviene quest’ennesimo capitolo di storia quintanara. “Se questa sera siamo qui – ha dichiarato in apertura di cerimonia il presidente dell’Ente, Domenico Metelli – è per il grande impegno e la grande passione dimostrati in questi anni dal popolo quintanaro nonostante il periodo difficile che abbiamo vissuto e che continuiamo a vivere”. Il padrone di casa ha poi concluso il suo intervento, auspicando le scelte migliori per il rinnovo dei vertici “a prescindere o meno – ha dichiarato – dalla mia presenza o da quella dei miei magistrati”. E a lanciare uno sguardo al futuro è stato anche il vice sindaco di Foligno, Rita Barbetti. “Dopo le elezioni – ha annunciato intervenendo per i saluti di rito – convocherò i nuovi consiglieri e priori per lavorare insieme anche alle altre realtà della città, alla ricerca di sinergie che ci permettano di utilizzare al meglio le risorse che abbiamo a disposizione”. A rappresentare l’amministrazione comunale anche gli assessori Giovanni Patriarchi e Maura Franquillo. Graditi ospiti a Palazzo Candiotti anche il capitano dei Carabinieri, Antonio Memoli, il colonnello Antonio Tebaldi, vice comandante del Centro di selezione e reclutamento dell’Esercito, il presidente di Confcommercio regionale, Aldo Amoni, il presidente di Confartigianato Giovanni Bianchini, il dottor Pierdomenico Clarici e il presidente del Lions Club di Foligno, Marco Fantauzzi. Ma i veri protagonisti sono stati i vincitori dei premi messi in palio dall’Ente Giostra per questa sessantottesima edizione.
Ecco nel dettaglio tutti i vincitori:
Palio di San Rocco di giugno al Rione Croce Bianca, Palio di San Rocco di settembre al Rione Ammanniti, Gara dei tamburini al Rione Spada, Torneo di calcetto dei Rioni al Rione La Mora (femminile) e all’Ammanniti (maschile), Torneo di basket al rione all’Ammanniti. Giada Cacace del Pugilli ha vinto il Premio Amedeo Ciancaleoni, mentre quello intitolato al dottor Valentino Sardini è andato al veterinario Umberto Ricci del Croce Bianca, il premio Assicurazioni Generali per il giro più veloce è stato assegnato al cavaliere del Contrastanga, Luca Innocenzi. Il premio Marcello Formica è stato vinto dal Croce Bianca così come quello dedicato a Paolo Giusti. Il Rione Badia ha vinto il Premio Comportamento di giugno e il Rione Ammanniti si è imposto in quello di settembre. Il trofeo del Gareggiare dei Convivi è andato al Rione Morlupo che ha preceduto il Cassero ed il Croce Bianca. Infine sono stati premiati i vincitori delle due Giostre. La Sfida di giugno è stata vinta dal Contrastanga con Luca Innocenzi, davanti al Croce Bianca e al Badia, mentre la Rivincita di Settembre è stata vinta dal Croce Bianca con Daniele Scarponi che ha preceduto lo Spada e il Giotti.