16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura"Martedì al cinema" prosegue con "Corpi estranei" di Mirko Locatelli

“Martedì al cinema” prosegue con “Corpi estranei” di Mirko Locatelli

Pubblicato il 10 Novembre 2014 17:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La finzione in un racconto intimo, da camera, realizzato con pochi ma efficaci mezzi, in un’economia narrativa che esalta gli interpreti ed include lo spettatore stesso nella coordinazione finale del senso: questo è “Corpi estranei” di Mirko Locatelli. La pellicola, che bandisce il prossimo atteso appuntamento con la kermesse promossa dall’associazione “Casa dei Popoli” ed il patrocinio del comune di Foligno “Martedì al Cinema – Un altro cinema è possibile” verrà proiettata martedì 11 novembre al politeama Clarici alle 17.30 alle 20.20 e alle 23.30. Secondo masterpiece di Locatelli, come ricorda Roberto Lazzerini curatore della rassegna, il film nasce dalla produttiva collaborazione del regista Locatelli con la scenografa Giuditta Tarantelli, cofondatrice, insieme al cineasta, di una casa di produzione di documentari. Il Globo d’oro del 2014 al miglior attore del film, Filippo Timi, e la nomination alla miglior sceneggiatura, nonché il premio alla miglior regia al Pune International film festival di quest’anno, in India, definiscono meglio di qualunque critica e recensione l’alto acume e valore della pellicola.

 

 

Articoli correlati