“La Città e la Quintana”. E’ questo il titolo tanto emblematico quanto esaustivo dell’evento culturale firmato Ente Giostra. L’appuntamento con la storia è fissato per domenica 16 novembre alle 17 nella suggestiva location del salone d’Onore di palazzo Candiotti. Una proposta formativa che esula da ogni aspetto ed intento meramente didattico, inserendosi nell’ambito delle Giornate della Storia promosse dalla Federazione italiana giochi storici. Due gli interventi previsti in cui si articolerà e snoderà il copioso programma dell’incontro. Il primo, a cura dell’architetto Luciano Piermarini, si intitola “ Foligno tra XVI e XVII secolo vista attraverso i palazzi rinascimentali e barocchi”. “Foligno 1613: è qui la festa” è leitmotiv del secondo meeting curato da Piero Lai. La partecipazione è libera ma è necessaria la prenotazione presso la segreteria dell’ente a palazzo Candiotti. E’ possibile iscriversi tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, fino a venerdì 14 novembre.