18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaFoligno, vietato dar da mangiare a oche e anatre del Topino

Foligno, vietato dar da mangiare a oche e anatre del Topino

Pubblicato il 14 Novembre 2014 12:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Vietato dar da mangiare a oche e anatre del fiume Topino. A ricordarlo è il Comune di Foligno, in seguito a diverse segnalazioni giunte all’ufficio sanità. Alcuni cittadini si ostinano infatti ad alimentare anatre ed altri animali presenti sul Topino, gettando dal ponte di viale Firenze pane ed altro cibo. Una prassi definita “nociva” dal Comune, visto che in questo modo gli animali stanno perdendo la loro selvaticità e rusticità. Senza dimenticare poi che il cibo gettato alle anatre attira anche i topi. Il regolamento del Comune di Foligno prevede il divieto di fornire cibo ai colombi di città o alle anatre libere all’interno dei centri abitati. La violazione del regolamento “comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 200 euro”. 

Articoli correlati