22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCronacaSpoleto, carabinieri in azione con l'aiuto dei cittadini

Spoleto, carabinieri in azione con l’aiuto dei cittadini

Pubblicato il 15 Novembre 2014 16:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Si consolida ogni giorno di più il rapporto tra forze dell’ordine e cittadini, insieme nel prevenire e reprimere reati come i furti in abitazione e negli esercizi commerciali. Sono in aumento, infatti, i controlli messi in atto dai militari a seguito delle segnalazioni giunte al 112 da parte di residenti insospettiti dalla presenza, vicino le loro abitazioni, di persone dall’atteggiamento furtivo. È quanto accaduto anche nello spoletino dove, grazie all’allarme lanciato dagli abitanti, i carabinieri della stazione di Castel Ritaldi hanno fermato un cittadino straniero che era stato notato transitare più volte con la propria auto in una frazione della città ducale. L’uomo – H.M. le sue iniziali – di origine straniera e residente ad Assisi, non avrebbe saputo fornire spiegazioni plausibili sulla propria presenza in quella zona. Dagli accertamenti è poi emerso come lo straniero fosse già destinatario di un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Spoleto. Da qui la denuncia per violazione degli obblighi impostigli nel 2012, quando era stato sorpreso dai militari del nucleo operativo e radiomobile di Spoleto con arnesi da scasso a bordo di un’auto nei pressi di un’abitazione isolata. E sempre gli uomini della radiomobile, anche in questo caso grazie alla preziosa collaborazione della popolazione, hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di S.N, originario di Roma, sorpreso con la refurtiva occultata all’interno del proprio zaino all’uscita di un esercizio commerciale. Anche lui è risultato noto alle forze dell’ordine per recenti reati di analoga natura. Numerosi anche i controlli di conducenti di autoveicoli in transito, dai quali è scaturita la segnalazione per uso personale di stupefacenti di un giovane da parte della stazione dei carabinieri di Cerreto di Spoleto.

Articoli correlati