15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura"L'Oro di Spello" più forte di un'annata difficile. Pronta la 53ma edizione

“L’Oro di Spello” più forte di un’annata difficile. Pronta la 53ma edizione

Pubblicato il 18 Novembre 2014 17:53 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Esaltare una delle eccellenze del territorio, nonostante l’annata non sia stata delle migliori per l’oliva e la sua raccolta. Torna anche quest’anno “L’Oro di Spello”, la manifestazione giunta alla sua 53esima edizione che unisce la festa dell’olivo e la sagra della bruschetta. Tre giorni, da venerdì 21 a domenica 23 novembre, dedicati alla valorizzazione delle risorse del territorio. Ad organizzarlo il Comune di Spello e la Pro Loco Iat. “La Festa della Bruschetta è il momento principe per promuovere, da un punto di vista enogastronomico, la città di Spello – afferma il suo sindaco Moreno Landrini – con il prodotto olio al centro del dibattito. Purtroppo – ha aggiunto – c’è da sottolineare la cattiva annata di cui non se ne ha mai avuto memoria fino ad oggi. Lancio un appello alle istituzioni locali e regionali e relative associazioni e cooperative di produttori di olio per essere vicini in questa imprevedibile e straordinaria calamità affinché si lavori sin da subito sinergicamente su pianta – ha proseguito Landri – frutto e prodotto finale a difesa della nostra zona DOP e dell’Umbria in generale”. Protagonista della manifestazione l’esposizione dei prodotti tipici del territorio e dell’olio extra vergine di oliva. Particolare attenzione al mondo delle intolleranze alimentari con la bruschetta gluten free. Ma “L’Oro di Spello” è anche approfondimento, con un incontro-dibattito previsto per sabato 22 novembre a partire dalle 15,15 nella sala dell’Editto di Spello. “2014: un anno problematico per l’olivicoltura umbra. Strategie e tecniche per un suo rilancio” questo il titolo dell’incontro che vedrà la partecipazione dei professori Franco Famiani e Maurizio Servili dell’Università degli Studi di Perugia. Prevista anche l’istallazione dell’opera Regesto dell’artista (Come) Achille. Nel ricco cartellone di appuntamenti anche uno spazio dedicato ai piccoli studenti. E ancora danza, teatro ed una sfilata di carri. La novità di questa edizione è la scelta di piazza Kennedy di fronte a Porta Consolare, come luogo conclusivo della manifestazione; è comunque intenzione dell’Amministrazione comunale scegliere ogni anno una parte diversa e significativa della città per la sua completa valorizzazione. 

Articoli correlati