Mercoledì 19 novembre l’amministrazione comunale di Nocera Umbra distribuirà il “Pane di San Tomassuccio”, in ricordo del Santo che protegge la città dal terremoto e dagli incendi. La distribuzione verrà effettuata in varie zone della città e in tutte le scuole del territorio comunale. La tradizione del Pane di San Tomassuccio non si interrompe dal Medioevo, periodo a cui risale la vita del Santo. Tomassuccio nacque a Lanciano (frazione di Nocera Umbra) nel 1319. Era noto per la sua capacità di prevedere sventure e calamità naturali. Visse da eremita a Serra Santa, nei pressi di Gualdo Tadino. Dedicò tutta la sua vita alla predicazione itinerante in Umbria e in Toscana. Un aneddoto narra che mentre passeggiava per la fiera di Nocera Umbra, i passanti lo stuzzicavano chiedendogli “Come va Nocera?” e lui rispondeva tirando fuori dal mantello un ramo di malva “Mal và Nocera”. Il Sant’uomo lasciò i suoi beni in eredità ai poveri. Morì a Foligno e il suo corpo è sepolto nella chiesa di Sant’Agostino a Foligno. Un ritratto del Beato Tomassuccio si trova all’interno del convento di San Bartolomeo a Foligno.
Nocera Umbra, oggi la distribuzione del pane di San Tomasuccio
Pubblicato il 19 Novembre 2014 09:18 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:42
Programma San Tomasuccio 2014
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno