23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaValtopina: torna l'appuntamento autunnale più atteso con il tartufo

Valtopina: torna l’appuntamento autunnale più atteso con il tartufo

Pubblicato il 21 Novembre 2014 17:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina spegne trentaquattro candeline. Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con i sapori e le bontà del territorio, grazie a due allettanti week-end, ovvero il 22-23 e 29-30 novembre, da trascorrere nel paesaggio autunnale del Parco Regionale del Monte Subasio. Grande protagonista il tartufo, sia bianco che nero. Riflettori dunque sul pregiato tubero, re incontrastato della tavola del territorio. Ma la Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina è pronta, come sempre, a valorizzare tutte le eccellenze enogastronomiche della zona. Taglio del nastro domani, con numerose novità, pronte a stupire i tanti visitatori. Tra tutte uno spazio dedicato alle birre artigianali umbro-marchigiane e le degustazioni di pizza per esaltare il sapore delle produzioni locali. Domenica 23 appuntamento con la frittata gigante al tartufo con annessi assaggi gratuiti. Durante questo primo week-end si potrà anche visitare la mostra regionale micologica, il mercatino dell’antiquariato, il reparto dedicato all’hobbistica, il padiglione dei prodotti tipici oltre naturalmente alle numerose esposizioni di tartufo. Sarà aperto anche il ristorante della Mostra Mercato per poter dare a tutti coloro che lo vorranno, la possibilità di assaggiare i deliziosi piatti tipici locali a base di tartufo. Spazio anche alla musica con le esibizioni di gruppi come gli Altoritmo, la Onion Street Band ed il gruppo folk Agilla e Trasimeno. Il tutto correlato da una mostra sul merletto tradizionale ed un concorso fotografico dove poter raccontare l’Umbria e le sue bellezze. Non mancheranno le ormai famose lezioni e dimostrazioni della ricerca del pregiato tubero a cura dell’associazione Tuber Terrae con consegna dell’attestato di partecipazione e la caratteristica borsa del cane da tartufo.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati