17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaFoligno, l'Itis Da Vinci passa le selezioni per il Play energy

Foligno, l’Itis Da Vinci passa le selezioni per il Play energy

Pubblicato il 26 Novembre 2014 16:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Per l’Itis Leonardo Da Vinci di Foligno il concorso “Play Energy” va avanti. Dopo aver superato con brillante successo il primo step della temuta selezione, l’Istituto tecnico industriale folignate si è meritevolmente classificato nell’ambito entourage delle scuole italiane scelte per la settimana Unesco. Sette giorni di educazione e formazione allo sviluppo sostenibile nell’ambito di “Play Energy”, il concorso ludico- didattico indetto dall’Enel per affrontare due delle tematiche tanto attuali quanto discusse: energia e sostenibilità.Oltre 100 studenti dalla classe prima alla quinta coordinati dal professor Antonio Azzarelli: questo il copioso quanto interessato pubblico di uditori che, martedì 26 novembre, ha assistito alla lezione “Cultura della sostenibilità”. Un meeting dal titolo tanto emblematico quanto esplicativo tenuto, presso l’aula magna dell’istituto folignate,dai tutor Enel Marco Pacioselli e Sergio Marcaccioli. Dopo la lezione guidata dal professor Papparelli tenutasi nei giorni scorsi presso il liceo scientifico Galilei di Perugia, l’incontro formativo “Cultura della sostenibilità” ha aperto il sipario sul vivo del concorso. Si è dichiarato molto soddisfatto Enel che in un comunicato ha dichiarato:”l’Ente con PlayEnergy da oltre dieci anni si impegna concretamente per l’educazione delle nuove generazioni alla sostenibilità in Italia e all’estero. Enel ha raccolto anche quest’anno con entusiasmo l’invito dell’Unesco e si è fatta promotrice di numerose lezioni didattiche dedicate ai giovani di tutta Italia”. 

Articoli correlati