12.4 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàDalla Caritas di Foligno mano tesa verso il popolo iracheno

Dalla Caritas di Foligno mano tesa verso il popolo iracheno

Pubblicato il 28 Novembre 2014 16:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

E’ partita la nuova campagna della Caritas di Foligno dal titolo “Adotta una famiglia irachena”. Già da inizio ottobre si stava lavorando per andare incontro ai profughi iracheni in fuga dall’Isis, ora il progetto messo a punto nel periodo dell’Avvento invita tutte le parrocchie, famiglie e associazioni della realtà del folignate a sostenere questa staffetta solidale. Un cammino che guida 120mila cristiani messi in fuga dai miliziani del Califfato islamico. Tre le declinazioni del progetto che guarda a famiglia, casa e scuola. In prima battuta, attenzione tributata ai nuclei famigliari con il “Progetto Famiglia” con il quale sarà possibile assicurare un minimo dignitoso ad un focolare di 5 persone. Differenziate anche le possibilità di impegno: 5 euro per un solo giorno, 140 euro per un impegno mensile, 420 per un trimestre, 840 per un semestre, 1.680 per un anno. L’acquisto di 150 container per l’alloggio delle famiglie in fuga è invece l’obiettivo del “Progetto Casa” (costo unitario: 3.140 euro). Ultima possibilità esperibile, quella del “Progetto Scuola” con l’acquisto di 6 autobus per il trasporto dei bambini in 8 scuole tra Erbil e Dahuk (costo di un pullman: 40.720 euro). “L’obiettivo – afferma Mauro Masciotti, direttore della Caritas di Foligno – è l’acquisto di uno dei container per il progetto casa ma è certo – puntualizza – che il contributo per l’Iraq sarà a misura della generosità espressa”. COME FARE – Per sostenere gli interventi, oltre a fare riferimento alla Segreteria della Caritas diocesana in piazza San Giacomo 11, le offerte possono essere inviate a Caritas Italiana, via Aurelia 796 – 00165 Roma, tramite c/c postale n. 347013, specificando nella causale: Gemellaggi Iraq / Progetto Famiglia (oppure Casa oppure Scuola) mentre ulteriori modalità per donare sono disponibili consultando il sito www.caritas.it.

Articoli correlati