20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaEx Merloni, una fiaccolata per "ri-accendere la speranza"

Ex Merloni, una fiaccolata per “ri-accendere la speranza”

Pubblicato il 1 Dicembre 2014 17:42 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

“Abbiamo ascoltato parole ma ancora i fatti tardano ad arrivare”. Cosi Luciano Recchioni della Fiom Cgil in merito alla vertenza dell’Ex Merloni. La situazione, che sembrava ormai sbloccata a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal viceministro dello sviluppo economico, Claudio De Vincenti, sembrerebbe nuovamente in stallo. Sul tavolo ci sarebbe le definizione del contenzioso giudiziario tra l’Antonio Merloni in sede straordinaria e gli istituti bancari di credito e l’accordo di programma che prevede l’erogazione di 35 milioni di euro da parte del Governo per progetti di sviluppo nella fascia appenninica. Elementi che farebbero ben sperare per la soluzione della vertenza a favore dei dipendenti i quali attendono ancora certezze e chiarimenti, Luciano Recchioni: “Il viceministro De Vincenti ci ha detto che c’è un accordo con le banche di cui però noi non conosciamo i contenuti e di cui non abbiamo nemmeno certezze che esista. Ci fidiamo del viceministro, perchè è un esponente importante della politica attuale, però noi avremo voluto che. a seguito delle parole, ci fossero anche degli atti concreti. Senza dimenticare, poi, che c’è in ballo anche la questione dell’accordo di programma su cui – di fatto – non abbiamo una situazione chiara”.

Altra problematica ancora da risolvere è quella relativa alla cassa integrazione per il 2015 a favore dei dipendenti della Jp Industries: “Inoltre abbiamo una difficoltà nel capire quando il ministro dello sviluppo economico Federica Guidi ci convocherà per il rinnovo della cassa integrazione per i lavoratori della Jp per il 2015 che di solito viene fatto alla fine di ogni anno”.

Proprio per cercare risposte e al fine di  sollecitare le istituzioni nazionali a rilanciare l’accordo di programma e mettere la Jp Industries in condizione di dare quel contributo tanto sperato – dopo la chiusura dell’Antonio Merloni – al rilancio del territorio, le sigle sindacali fim, fiom e uilm, hanno invitato i lavoratori e tutti i cittadini a partecipare ad una Fiaccolata – dal titolo “Ri- Accendiamo la speranza” – giovedì 4 dicembre alle ore 16,45 che dai cancelli dello stabilimento di Colle partirà alla volta della caserma dei Vigili del Fuoco di Gaifana dove verrà acceso il ‘Fuoco della speranza’. Luciano Recchioni: “Abbiamo organizzato questa fiaccolata in concomitanza alla festa degi Vigili del fuoco di Santa Barbara a cui abbiamo invitato non solo i lavoratori ma anche tutti i cittadini, nella speranza che partecipino numerosi”. 

Articoli correlati